Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

BONEMERSE IN LUTTO

Addio Lino Cerati, il ricordo del sindaco: «Profondamente legato al paese»

Il primo cittadino Ferrarini: «Uomo di sport e grande imprenditore, conservo un caro ricordo di lui»

Antonella Bodini

Email:

redazione@laprovinciacr.it

09 Novembre 2025 - 16:24

Addio Lino Cerati, il ricordo del sindaco: «Profondamente legato al paese»

Lino Cerati e, nel riquadro, il sindaco Ferrarini

BONEMERSE - Comunità di Bonemerse in lutto dopo la notizia della scomparsa di Lino Cerati nella giornata di sabatoCavaliere dello sport, fondatore dell’azienda Aris assieme a suo fratello Franco e grande sportivo che molto ha fatto per il paese dove abitava.

 «È stato un grande imprenditore – lo ricorda il sindaco di Bonemerse Luca Ferrarini – ma anche uomo di sport; non solo perché ha partecipato alle Olimpiadi di Montreal (1976) con la squadra di tiro al bersaglio ma perché a Bonemerse è stato tra i fondatori e principali promotori, alla fine degli anni ’70, del Gruppo Sportivo Ariete, gloriosa società sportiva parrocchiale di cui fu il primo presidente».

Il GS Ariete ha offerto la possibilità a tantissimi giovani di praticare sport e di formarsi anche dal punto di vista umano. «Inoltre ha dato il via a quell'esperienza che portò un'Associazione Sportiva parrocchiale, con gli sponsor Aris - Ferraroni, a militare in serie B con la squadra di pallavolo maschile, sicuramente un motivo d'orgoglio per Lino, ma anche per tutto il paese». Cerati è stato anche consigliere comunale negli anni ’90.

«Personalmente conserverò un caro ricordo di Lino – conclude Ferrarini - anche grazie alle tante telefonate, l'ultima di un mese fa, nelle quali, oltre che parlarmi delle sue esperienze di uomo di sport e del suo costante impegno in azienda, mi chiedeva come andassero le cose in paese, testimonianza di un legame profondo e mai venuto meno con Bonemerse».

I funerali si svolgeranno martedì nella chiesa parrocchiale di Bonemerse alle 15. In tanti bonemersesi vorranno stringersi alla moglie Giovanna e ai figli Fabrizio e Daniela accompagnando nell’ultimo viaggio un uomo benvoluto e stimato, dimostrando alla famiglia affetto e gratitudine per quanto ha fatto per il paese.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400