L'ANALISI
20 Ottobre 2025 - 05:00
GRONTARDO - Il giorno dell’addio alla storica filiale di piazza Roma è arrivato. Da oggi saracinesche abbassate all’ingresso dell’istituto bancario che per cento anni ha animato il cuore del paese; quella che solo qualche mese fa era sembrata un’indiscrezione più o meno remota è diventata realtà. Grontardo dice addio alla sua banca, vero e proprio punto di riferimento per tantissime persone, nonché servizio importante e fondamentale che scandiva la vita del paese.
Banca Intesa San Paolo, meno di un mese fa, aveva avvisato i correntisti che da sabato 18 ottobre la filiale «in un piano di ottimizzazione dell’assetto territoriale volto a garantire una maggiore specializzazione dei punti operativi» avrebbe chiuso la sede di piazza Roma, nata come Banca Provinciale negli anni venti del secolo scorso. Resterà operativo il bancomat, unica nota positiva di tutta la vicenda.
Quanto al futuro della sede della banca non ci sono notizie, se non alcune ipotesi non confermate; degli attuali impiegati una sarà spostata su Piadena, gli altri due ed il direttore su Ostiano. Proprio la filiale di via Mazzini a Ostiano sarà la nuova banca di appoggio per i clienti di Grontardo. Si chiude un pezzo di storia del paese, un luogo che ha visto intere generazioni varcare la soglia di quell’edificio.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris