L'ANALISI
20 Agosto 2025 - 15:51
CALVATONE - Con apposito atto firmato dal presidente della Provincia, Roberto Mariani, è stato adottato in via definitiva, anche a seguito della Conferenza di servizi, il progetto di fattibilità tecnica ed economica del nuovo ponte sul fiume Oglio tra Calvatone e Acquanegra sul Chiese. Emerge che il quadro economico complessivo è di 2 milioni e 350mila euro. I lavori soggetti a ribasso d’asta sono 1 milione e 245mila euro, i costi della sicurezza non soggetti a ribasso d’asta sono 55mila euro.
Dalle cifre pubblicate sull’atto amministrativo si nota:
Per la realizzazione dell’opera non è prevista alcuna espropriazione di beni immobili, bensì è necessaria l’occupazione temporanea di aree non soggette a esproprio per la corretta esecuzione dei lavori.
Il ponte in ferro sul fiume Oglio rappresenta il collegamento viabilistico tra la provinciale Cr31 e la provinciale Mn07 e, più in generale, tra i territori limitrofi delle province di Mantova e Cremona, tra la Padana Inferiore e l’Asolana. L’originario ponte in ferro, costruito nel 1909, ha subito nel tempo numerosi interventi di modifica, necessari a causa delle lesioni dovute ai due conflitti mondiali e alle mutate necessità di transito dei mezzi, diventati nel tempo sempre più pesanti. L’attuale stato di conservazione mostrava evidenti ammaloramenti, diffusi a tutte le componenti metalliche della struttura, dagli elementi costituenti le pile ai nodi del reticolo portante. A seguito delle criticità emerse il ponte è chiuso dal 9 giugno 2023 e verrà parzialmente demolito, visto che dall’11 agosto 2022 è stato dichiarato da Regione Lombardia di interesse culturale.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris