Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

VIADANA

Giro d'Italia, serata con i campioni

Il 7 aprile presentazione della tappa con Moser, Ballan e Simoni

Pierluigi Cremona

Email:

pierluigi.cremona@virgilio.it

15 Marzo 2025 - 08:32

Giro d'Italia, serata con i campioni

Francesco Moser, Alessandro Ballan e Gilberto Simoni

VIADANA - Sarà una grande serata di gala – solamente ad inviti – in programma lunedì 7 aprile a partire dalle 19.30 all’Ecomuseo di San Matteo delle Chiaviche, a presentare la dodicesima tappa del Giro d’Italia 2025 di giovedì 22 maggio che prevede l’arrivo a Viadana. Un evento storico che giustamente sta creando grande attesa tra gli sportivi, gli amministratori comunali e coloro che sono impegnati in prima fila nel comitato organizzativo. Presenterà la serata Luca Gregorio, telecronista di Eurosport e una delle voci più famose e riconoscibili del ciclismo. Di primissimo livello gli ospiti presenti che commenteranno la tappa e racconteranno le emozioni che si celano dietro alla gara ciclistica regina d’Italia e tra le più importanti al mondo.

Vi saranno Francesco Moser, ciclista italiano con più vittorie in assoluto, tra cui un mondiale su strada, un mondiale su pista a inseguimento e il Giro 1984, Gilberto Simoni vincitore del Giro nel 2001 e nel 2003, Alessandro Ballan campione del mondo su strada nel 2008, Roberto Visentini vincitore della corsa rosa nel 1986, Bruno Reverberi direttore sportivo per 40 anni del Giro d’Italia e il ‘nostro’ Andrea Devicenzi atleta paralimpico di Martignana di Po e protagonista di numerose imprese sportive estreme. L’organizzazione sta lavorando anche ad una madrina d’eccezione come la cantante Gaia, viadanese doc.

Quindi, dopo il Giro d’Italia donne partito da Sabbioneta nel 2024, un altro grande evento sportivo ciclistico coinvolge il territorio casalasco e viadanese, che non si farà trovare impreparato. La tappa numero 12 dell’edizione numero 108 per la lunghezza complessiva di 172 chilometri partirà da Modena, attraverserà le provincie di Reggio Emilia e Parma per poi entrare in Lombardia proprio dal ponte sul Po che collega Boretto a Viadana, ‘entrerà nel territorio’ passando per Sabbioneta e Casalbellotto e si concluderà sul traguardo posto a Viadana in viale Lombardia. Va ricordato anche che da alcuni giorni è attivo il sito giroditaliaviadana.it, informazioni, curiosità, notizie, interviste, approfondimenti e aggiornamenti a portata di click per vivere al meglio l’evento. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400