Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

NEL CREMASCO

Rifiuti, contro gli incivili è alleanza tra i volontari

Team da Pandino, Monte e Dovera: prima uscita per ripulire il territorio in maggio

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

13 Aprile 2023 - 10:56

Rifiuti, contro gli incivili è alleanza tra i volontari

Un’immagine dei Raccoglitori seriali di Spino con i Rudaroli di Pandino durante un’uscita nel territorio per raccogliere rifiuti scaricati abusivamente

I capostipite di questa preziosa forma di volontariato intergenerazionale sono i ‘Rudaroli’ di Pandino. Poi sono arrivati i ‘Puliziotti’ di Monte Cremasco e gli ‘Amici dei Fontanili’ di Dovera. Questi ultimi sono l’associazione più datata, nata già parecchi anni orsono con il compito di prendersi cura delle risorgive del paese. Dai Puliziotti è stata lanciata l’idea di unire le forze dei tre gruppi che da anni lottano contro l’abbandono dei rifiuti. Tutti insieme per ripulire dall’immondizia abbandonata un’area di territorio a cavallo tra i tre paesi, precisamente la strada di servizio della Paullese radoppiata che dal cavalcavia della Bergamina porta verso Barbuzzera.

La presenza di uno slargo proprio a ridosso del ponte, è da sempre terreno fertile per chi decide di disfarsi di ogni genere di immondizia. «Abbiamo concordato la data dell’iniziativa nei giorni scorsi, coinvolgendo gli amici di Pandino e Dovera – conferma Gianmario Crespiatico, portavoce dei Puliziotti –: ci è venuta questa idea e abbiamo subito trovato piena disponibilità, grazie alla sensibilità ambientale di queste persone, da tempo impegnate come noi nella tutela del territorio». Il giorno prescelto è sabato 6 maggio, con ritrovo alle 10 alla rotatoria di Dovera, da cui si stacca l’arteria che porta alla zona industriale e poi verso la frazione di Barbuzzera e quella di Nosadello di Pandino (quest’ultima raggiungibile percorrendo un tratto di strada sterrata).

«Tutti coloro che vorranno darci una mano saranno i benvenuti. Non mancherà certo il lavoro da fare» conclude Crespiatico. Il modus operandi sarà quello consueto adottato dai singoli gruppi nelle loro uscite. Divisi in squadre i volontari copriranno una porzione di territorio, in modo da assicurare una pulizia capillare. Il materiale sarà poi raccolto in sacchi e consegnato agli operai di Linea gestioni per lo smaltimento. Nel caso vengano trovati ingombranti, o peggio ancora rifiuti classificati come pericolosi, si valuterà come procedere.

Da parte dell’amministrazione doverese sarà garantito il massimo sostegno all’iniziativa e se ci sarà bisogno la strada secondaria che dalla Paullese e dalla Bergamina porta a Barbuzzera sarà chiusa al traffico durante la mattinata. Questa unione dei tre gruppi rappresenta una novità assoluta per il territorio. Si valuteranno poi i risultati, ma pare già certo che possa essere solo la prima di una lunga serie di iniziative congiunte. A pochi chilometri di distanza, a Spino, c’è anche un altra associazione che si potrebbe coinvolgere. Sono i Raccoglitori seriali che proprio poche settimane fa hanno ripulito la ciclabile tra il paese e Pandino in accordo con i Rudaroli.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400