Covid, in Terapia Intensiva 5,41 ricoverati ogni 100 mila abitanti
Altre notizie da questa sezione
Covid, in Terapia Intensiva 5,41 ricoverati ogni 100 mila abitanti
Più letti
Eseguita l'ultima condanna a morte in Italia
Incubo BR. Arrestata Desdemona Lioce.
Tregua nel Golfo. Bush: guai ai vinti
Le glorie tipografiche di Soncino
Blog
di luca puerari
Tutti velisti tifiamo Luna Rossa nella finale di Coppa America
di Nicola Arrigoni
Sanremo, le comparse e il pubblico del teatro
di Fabio Guerreschi
Luppolo in Rock, Katatonia e Moonspell ultimi colpi
Casalmaggiore
L'avv. Antonino Primerano e Nadia Boschi
In occasione dell’ultimo meeting del Lions di Casalmaggiore, il Club ha ricevuto un contributo di 1000 sterline per la piantumazione del parchetto di fronte alla scuola elementare di Casalmaggiore, dove è posto il monumento d’arte moderna, commemorativo ai caduti casalaschi di tutte le guerre.
Il monumento è opera di Marco Nereo Rotelli, artista contemporaneo veneziano/casalasco, e vuole rappresentare l’onore e il valore della patria celebrandola anche con alcune iscrizioni sull’argomento. Al riguardo si era già scritto nel Maggio 2012 in occasione dell’inaugurazione dello stesso alla presenza del sindaco C. Silla e di altre autorità oltre che ai bambini delle elementari.
Come già a suo tempo anticipato, il Lions Club Casalmaggiore aveva già dato la propria disponibilità a curare questaporzione di area verde, in risposta al service mondiale proposta dal presidente Lions International, che riguardava la piantumazione di 1 milione di alberi nel mondo, proprio per dare un segno forte contro il disastro climatico ed ambientale dovuto alla selvaggia deforestazione di intere aree, come evidenziato e stabilito dal protocollo dio Kyoto.
Da parte del Lions Club di Casalmaggiore è parsa essere la location idonea, proprio per ottemperare a questo impegno da qui è nata questa bella testimonianza di collaborazione tra l’amministrazione locale, un club di servizio come i Lions e un’ azienda privata.
Il contributo di 1000 sterline per tramite dell’architetto sig.ra Nadia Boschi, moglie di un nostro socio, è stato donato dalla ditta che lei rappresenta in Italia, la LEND LEASE, azienda australiana che opera a livello mondiale dal 1958 nel settore edilizio e delle grandi infrastrutture.
La LEND LEASE è quotata alla Borsa di Sidney e dal 2000 opera anche in Italia con un organico di circa 100 addetti che fanno capo appunto alla ns. cara amica Nadia.
Per mezzo suo e grazie alla sua spiccata sensibilità verso le necessità del nostro territorio, Nadia ha chiesto ed ottenuto questo ingente contributo che fa clamore in questo particolare periodo, in cui le aziende fanno molta fatica a rispondere positivamente a richieste di contributi per iniziative benefiche tanto più, si tratta di una realtà geograficamente cosi lontana.
Pertanto è nostra precisa volontà ringraziare pubblicamente Nadia e per mezzo suo la ditta che lei rappresenta, la LEND LEASE, per il generoso gesto verso tutta la comunità di Casalmaggiore, a cui dobbiamo un doveroso grazie da parte del Lions Club e da parte di tutta la nostra comunità
A breve la realizzazione di questo progetto.
21 Febbraio 2013
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia