Covid, in Terapia Intensiva 5,41 ricoverati ogni 100 mila abitanti
Altre notizie da questa sezione
Covid, in Terapia Intensiva 5,41 ricoverati ogni 100 mila abitanti
Più letti
Eseguita l'ultima condanna a morte in Italia
Incubo BR. Arrestata Desdemona Lioce.
Tregua nel Golfo. Bush: guai ai vinti
Le glorie tipografiche di Soncino
Blog
di luca puerari
Tutti velisti tifiamo Luna Rossa nella finale di Coppa America
di Nicola Arrigoni
Sanremo, le comparse e il pubblico del teatro
di Fabio Guerreschi
Luppolo in Rock, Katatonia e Moonspell ultimi colpi
Vicobellignano
La scena dell'incidente
VICOBELLIGNANO (Casalmaggiore) - Ennesimo scontro all’incrocio semaforico di Vicobellignano, tra via Massimo D’Azeglio e via Dante. Protagoniste due vetture, un’Audi TT e una Opel Corsa, entrate in collisione intorno all’una e mezza. Il bilancio è di tre giovani feriti, fortunatamente non gravi, trasportati all’ospedale Oglio Po di Casalmaggiore. Sull’Audi TT viaggiava D.B., 28 anni, di Martignana Po. Alla guida della Opel c’era invece, D.T., 29 anni, residente a Casalmaggiore, con a bordo M.D.M., 31 anni, pure di Casalmaggiore.
A quell’ora il semaforo era lampeggiante e la circostanza potrebbe avere avuto una influenza sul sinistro, perché il punto - in passato teatro anche di un incidente mortale (come testimoniano - quasi come un monito - i fiori sempre presenti) - presenta una visibilità davvero problematica. Le due vetture si sono scontrate e per i ragazzi coinvolti - tutti maschi - è stato necessario il trasporto al pronto soccorso. Nella notte, mentre i giovani venivano soccorsi e poi portati in ospedale e i carabinieri svolgevano i rilievi, non sono mancate le lamentele dei residenti, esasperati per le collisioni che di tanto in tanto si verificano. La richiesta è di fare in modo che i semafori vengano lasciati sempre accesi, anche di notte, per fare in modo che il traffico venga disciplinato in modo più sicuro di quanto non avvenga ora. Qualcosa in più per aumentare la sicurezza parrebbe davvero opportuno.
17 Febbraio 2013
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Commenti all'articolo
Giorgio
2013/03/16 - 20:32
In Italia siamo veramente originali. Non ho mai capito per quale motivo durante la notte i semafori vengano utilizzati soltanto in modalità lampeggiante,con i risultati che vediamo descritti. perchè,perchè,perchè?
Rispondi
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia