Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Bottarga di Tonno: il caviale del Mediterraneo

Gigi Romani

Email:

lromani@laprovinciadicremona.it

23 Maggio 2016 - 18:09

 Bottarga di Tonno: il caviale del Mediterraneo

Da molti considerato il caviale del Mediterraneo, la Bottarga o Bottariga, è un alimento ricavato dell’essiccazione e dalla salatura di uova di tonno. Il colore varia da rosa chiaro a marroncino, sapore molto intenso prodotta principalmente in Sicilia, nelle zone di Favignana, Trapani e San Vito Lo Capo La bottarga è il frutto di una lavorazione speciale e decisamente antica. Il pesce pescato viene privato della sacca contenente le uova che è di seguito salata, essiccata, pressata e stagionata.

Quest’ultima fase può variare molto in base alle condizioni climatiche e ai metodi di lavorazione. La storia della Bottarga è anche quella dei pescatori che per secoli prepararono e consumarono questo cibo che ben si conservava nelle lunghe giornate in mare aperto. Ormai la Bottarga è divenuta, da piatto povero di pescatori, una protagonista dell’alta cucina, famosa in tutto il mondo. Degustata come antipasto o, maggiormente, come condimento per la pasta, grattugiata o tagliata finemente la vedono come protagonista gli spaghetti alla Bottarga.

Vai al sito soloprodottiitaliani.it

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi