L'ANALISI
22 Aprile 2017 - 12:20
Egregio direttore,
come ogni anno in questo periodo arrivano le scadenze fiscali riguardanti soprattutto la tanto odiata dichiarazione dei redditi e i Caf che spesso si contendono i contribuenti non iscritti o indecisi. In giro si vedono slogan e pubblicità del tipo ‘fisco semplice’ e una volta ho visto scritto ‘fisco amico’ perché il fisco sia amico del contribuente.
In Italia non si sa proprio più che stupidaggini scrivere! Un fisco amico è un fisco che ad esempio ogni 100 euro da me guadagnati me ne lascia in tasca 80 e se ne prende 20 in tasse come è logico, visto che i soldi me li sono sudati è giusto che la maggior parte di essi siano in tasca a me.
In Italia invece il reddito non solo quello sudato e guadagnato, ma anche quello speso va quasi totalmente in tasse complice una pressione fiscale che definire alle stelle è dire poco. Se poi un contribuente sbaglia qualche pagamento o calcolo ecco che arriva, come è capitato al sottoscritto, lettere dal fisco dal tono minaccioso e aggressivo.
Un fisco cosi non può proprio essere considerato amico, ma bensì aggressivo, parassita e terrorista.
Marco Pedrabissi
(Trescore Cremasco)
Mediagallery
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
LA FESTA DEL TORRONE 2025. IL VIDEO
JUKEBOX GRIGIOROSSO
LA KERMESSE AL VIA
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 9 novembre 2025 - 10:00
In occasione del mercatino dell'antiquariato
Tipologia
Data di inizio 9 novembre 2025 - 11:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris