FOTO E VIDEO Sit-in di genitori e alunni davanti alla Stradivari
Altre notizie da questa sezione
FOTO E VIDEO Sit-in di genitori e alunni davanti alla Stradivari
Più letti
Incubo BR. Arrestata Desdemona Lioce.
Tregua nel Golfo. Bush: guai ai vinti
Le glorie tipografiche di Soncino
Blog
di luca puerari
Tutti velisti tifiamo Luna Rossa nella finale di Coppa America
di Nicola Arrigoni
Sanremo, le comparse e il pubblico del teatro
di Fabio Guerreschi
Luppolo in Rock, Katatonia e Moonspell ultimi colpi
IN FIERA A MILANO
MILANO (6 febbraio 2021) - Oggi in Fiera a Milano ha preso il via la seconda fase della sperimentazione delle vaccinazioni anti-Covid. Si tratta del progetto di Regione Lombardia, avviato da Areu, qualche settimana fa, che prevede la vaccinazione di circa 2.500 volontari dell'Azienda regionale dell'emergenza urgenza. Volontari che oggi, tra le 9 e le 18, e domani domenica 7 febbraio, riceveranno la seconda dose del vaccino.
"Cronometreremo i tempi impiegati dall'inizio al termine della singola somministrazione per capire il totale del numero di vaccini che si riesce ad effettuare nelle 24 ore" aveva anticipato Guido Bertolaso, responsabile della campagna di vaccinazione anti-Covid in Lombardia e coordinatore della specifica unità di crisi.
Questa sperimentazione ha come obiettivo quello di individuare il percorso migliore per effettuare le somministrazioni dei vaccini in più punti, distribuiti sul territorio regionale, e 24 ore su 24, come annunciato proprio da Bertolaso nel giorno del suo insediamento, completando quindi le vaccinazioni anti-Covid entro il mese di giugno.
In questo senso, diventerà strategico e funzionale poter contare sulla trasformazione degli attuali 'drive in' utilizzati per effettuare i tamponi in punti per la somministrazione vaccinale anti Covid, come anticipato dalla vicepresidente della Regione Lombardia e assessore al Welfare Letizia Moratti.
Lo studio dovrebbe essere pronto entro la fine della prossima settimana.
La vicepresidente di Regione Lombardia nel confermate particolare apprezzamento per la disponibilità di Bertolaso a garantire il suo contribuito per l'attuazione del piano vaccinale, sottolinea che "nel mettere in campo questo progetto abbiamo fissato grandi obiettivi che riguardano il Diritto alla Salute, al Lavoro, allo Studio e di riappropriarsi di importanti momenti di socialità. È evidente che tutti i diritti sono fondamentali, ma è altrettanto evidente che in questo momento la salute è condizione necessaria per garantire la ripresa".
Domani, 7 febbraio, in Fiera, la seconda fase della sperimentazione proseguirà e nei prossimi giorni i risultati dell’operazione verranno resi noti da Regione Lombardia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI, FOTO E VIDEO
06 Febbraio 2021
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia