Altre notizie da questa sezione
Più letti
La "febbre dell'oro" a Gabbioneta
Incendio in un pozzo di Cortemaggiore. Spettacolo pauroso
Promulgata la legge sul divorzio
Blog
di Nicola Arrigoni
Piazza Fontana, Lella Costa, Marx e le sardine
di Fabio Guerreschi
Watchout Festival, dall'hardcore alla psichedelia
di Luca Puerari
Leclerc, mix di talento e coraggio: il predestinato infiamma la Formula 1
Casalmaggiore
CASALMAGGIORE— Conoscere il Po e la sua golena per ‘formare’ dei futuri fruitori responsabili di questo nostro prezioso ambiente. E’ l’obiettivo del progetto ‘EsploraPo’ rivolto alle scuole, ideato dal consigliere comunale delegato al Turismo Enrico Valenti e condotto dal Comune (ufficio Ambiente, responsabile del Parco Golena del Po) in collaborazione con la Pro loco e le Guardie ecologiche volontarie guidate dal coordinatore Carlo Gardani.
In questi giorni — nella zona del Lido e del bosco dei Nascituri —si stanno recuperando le giornate rinviate la scorsa primavera a causa delle piogge e della doppia ondata di piena del Grande Fiume. Martedì e ieri le terze elementari A, B, C, D, E di Casalmaggiore, la terza e la quarta di Rivarolo del Re e la seconda di Vicobellignano hanno partecipato ai laboratori su ‘La forza dell’acqua’ e i suoi utilizzi da parte dell’uomo creati da Chiara Storci, libera professionista che progetta kit didattici per le scuole.
Approfondimento sull'edizione cartacea in edicola giovedì 26 settembre
Fotoservizio di Alessandro Osti
26 Settembre 2013
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia