FOTO La prima serata del Platina International Music Festival
Altre notizie da questa sezione
FOTO La prima serata del Platina International Music Festival
Più letti
La "febbre dell'oro" a Gabbioneta
Incendio in un pozzo di Cortemaggiore. Spettacolo pauroso
Promulgata la legge sul divorzio
Figlio d’una Paola Benzoni il tenebroso “Innominato”
Blog
di Fabio Guerreschi
Watchout Festival, dall'hardcore alla psichedelia
di Luca Puerari
Leclerc, mix di talento e coraggio: il predestinato infiamma la Formula 1
di Nicola Arrigoni
Santarcangelo e l'oracolo del teatro senza più mondo
Casalmaggiore
CASALMAGGIORE — «Rossano è sempre qui, nel cuore». Marco Sodi si è commosso, sabato pomeriggio, ricordando i drammatici momenti in cui, insieme a Emanuele Cavacini, soccorse il suo compagno paracadutista della ‘Folgore’ Rossano Visioli, colpito in una sparatoria al Porto Vecchio di Mogadiscio il 15 settembre 1993.
La commemorazione del ventenne casalese (che ha lasciato le sorelle Nadia e Ilaria, mamma Tina e papà Bruno) è stata organizzata a vent’anni dalla morte, dalla sezione Associazione Nazionale Paracadutisti d’Italia di Cremona, con il patrocinio del Comune. Ad introdurre il pomeriggio in auditorium è stato il presidente ANPdI di Cremona Fabio Cristofolini.
Momenti toccanti, ricordi, testimonianze. Al termine della cerimonia in auditorium, Cristofolini e Nadia Visioli hanno annunciato che per Natale verrà diffusa una pubblicazione con le foto e le lettere più significative scritte da Visioli. Infine messa di suffragio in Duomo.
Approfondimento sull'edizione cartacea in edicola domenica 15 settembre
14 Settembre 2013
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia