L'ANALISI
20 Ottobre 2025 - 13:50
Si svolgerà domenica 26 ottobre, alle ore 11.00, presso Feltrinelli Librerie Cremona la prima presentazione del volume Non solo Heidi. Ritratto di Johanna Spyri, scritto da Emanuela Riverso e pubblicato da Talos Edizioni.
Si tratta della prima biografia in lingua italiana dedicata alla celebre scrittrice svizzera, un’opera che ripercorre le tappe salienti della sua vita e invita a riscoprire le opere minori, spesso trascurate eppure significative.
A quasi duecento anni dalla nascita di Johanna Spyri (il bicentenario ricorrerà nel 2027), grazie a lettere, racconti dimenticati, appunti e memorie, il libro di Emanuela Riverso ci restituisce un ritratto vivido e approfondito della donna e della scrittrice, delineando un percorso di lettura che ricostruisce il contesto culturale in cui visse: la Zurigo della seconda metà dell’Ottocento, a contatto con il compositore Richard Wagner e con scrittori come Gottfried Keller e Conrad Ferdinand Meyer.
Ampio spazio è dedicato anche ai numerosi viaggi intrapresi da Spyri, alla scoperta di paesaggi che ispirarono molte delle sue opere. Emergono il profondo legame con il Lago Maggiore e con Montreux, e la sua straordinaria capacità di rinnovarsi, affrontando con coraggio le sfide e i dolori della vita.
Uno dei capitoli del libro è dedicato all’importanza della musica nella quotidianità della scrittrice: Johanna Spyri suonava il pianoforte, mentre il figlio Bernhard era un violinista appassionato e talentuoso. Anche questo aspetto, finora poco indagato, emerge in alcuni suoi racconti minori.
Emanuela Riverso ha dichiarato: «Mi auguro che questo libro contribuisca a suscitare l’interesse di alcuni editori per la scrittrice, affinché in vista del bicentenario possano finalmente vedere la luce, in traduzione italiana, le opere di Johanna Spyri ambientate nel nostro Paese e finora inedite.»
Quello di Emanuela Riverso vuole essere un ritratto che svela Johanna Spyri, oltre il mito di Heidi, per restituire al pubblico italiano una figura letteraria complessa e sorprendente.
A moderare l’incontro, che fa parte del ciclo di appuntamenti organizzato dalla Fiera del Libro, il critico letterario Claudio Ardigò.
Chi è Emanuela Riverso - Laureata in Lingue e Letterature Straniere (tedesco e russo) e specializzata in traduzione letteraria, dopo un lungo periodo trascorso all’estero, da diversi anni vive a Cremona. Nel 2018 aveva già pubblicato, sempre per Talos Edizioni, L’Aquila e il Camaleonte. Vita e scrittura di Lou Andreas-Salomé e Anaïs Nin, un’approfondita riflessione sulle vite e le opere di due grandi figure femminili del Novecento.
Mediagallery
VIDEO INTERVISTA
JUKEBOX GRIGIOROSSO
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 20 ottobre 2025 - 20:45
Nuovo appuntamento della rassegna "Camminare su un filo di seta"
Tipologia
Data di inizio 20 ottobre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 21 ottobre 2025 - 20:30
Tipologia
Data di inizio 21 ottobre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris