Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Film al Museo: Il maestro che promise il mare

Rassegna "Testimoni del tempo"

Eventi & Appuntamenti

Email:

eventi@laprovinciacr.it

23 Luglio 2025 - 10:53

Film al Museo: Il maestro che promise il mare

Il Museo Diotti, affiancato dal Comune di Casalmaggiore e l'adesione di Mia Movimento Incontro Ascolto, organizza la rassegna TESTIMONI NEL TEMPO - Cinque film per tornare ad essere umani dall'8 luglio, tutti i martedì fino al 5 agosto.

La kermesse nasce dalla dalla profonda esigenza di contrastare l'affievolirsi della memoria collettiva, specialmente ora che i testimoni delle grandi tragedie del passato, come la Seconda Guerra Mondiale, ci stanno progressivamente lasciando.

In un periodo caratterizzato da una diffusa sensazione d'insicurezza e da "venti di guerra" sempre più vicini, l'evento si propone come uno strumento per agire contro queste tensioni e promuovere la sopravvivenza dell'umanità e i valori della pace.

Attraverso la scelta dei film, l'intento è di promuovere la testimonianza e l'azione nel presente, invitando il pubblico a essere "testimoni nel tempo" e a trarre monito dal passato per affrontare il presente e costruire il futuro.

I film selezionati mirano inoltre a affrontare temi sociali e geopolitici urgenti, esplorando questioni contemporanee come i conflitti, la resilienza, la violenza di genere e la solidarietà, stimolando una riflessione critica.

Infine, il festival intende contrastare il revisionismo storico e la disinformazione, ribadendo il "dovere della memoria" in un contesto in cui le "amnesie collettive" indotte dal flusso comunicativo e dalla prevalenza del "fake" sono sempre più pervasive.

 

PROGRAMMA:

Martedì 5 agosto, ore 21.30
Il maestro che promise il mare
Regia di Patricia Font

Antoni Benaiges è un maestro delle scuole elementari di origini catalane a cui viene assegnata una pluriclasse a Bañuelos de Bureba (Burgos). I suoi metodi di insegnamento innovativi e il fatto di non nascondere il proprio ateismo gli alienano le simpatie del parroco e del sindaco ma non quelle degli alunni che lo sentono vicino alle loro speranze e ai loro sogni. Uno dei quali è quello di poter vedere il mare. 

Rassegna a cura di Emanuele Piseri.

 

Il costo del biglietto è fissato a 3 euro per l’intero e 2,50 per il ridotto.
C’è la possibilità di abbonarsi non solo alla rassegna, ma anche annualmente alle mostre organizzate dal museo e alla permanente, possibilmente visitando il sito www.museodiotti.it oppure chiamando il numero 0375 200416.
Il costo è di 12 e 10 euro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi