L'ANALISI
Polesine Zibello (PR)
09 Luglio 2025 - 12:10
Po Festival: tre giorni di cibo, musica e incontri sulle rive del Po a Polesine Zibello
18-20 Luglio 2025
Tre giorni per scoprire un territorio attraverso le persone che lo animano e i sapori che lo raccontano attraverso il cibo, la musica, la cultura e il mercato contadino.
Il Po Festival andrà in scena dal 18 al 20 luglio sulle rive del Po a Polesine Zibello.
Incontri sul Po e tradizioni racconteranno il territorio, i 'Parma Brass' omaggeranno la musica del passato, si ballerà sulla musica proposta dai dj Matteo Casalini, J e 'Tubista', si cenerà con i prodotti tipici e alcune eccellenze slow, si potranno acquistare i prodotti di alta qualità nel mercato contadino.
Il Comune di Polesine Zibello ha organizzato l'evento insieme al Ministero della Cultura, Città Slow e Po Grande.
Il '2° summit internazionale delle CittaSlow d'acqua dolce' in programma sabato metterà a centro il futuro sostenibile del fiume Po. Esperti, università e sindaci della rete mondiale delle Cittaslow si incontrano a Polesine Zibello, al rinnovato Teatro Frondoni di Pieveottoville, per affrontare le sfide del nostro tempo sul tema acqua: dalla crisi climatica al turismo lento, dall’arretramento del permafrost alla gestione delle acque, dalle innovazioni nella gestione di bacino, alla valorizzazione culturale dei fiumi su modello Unesco.
Tutti gli eventi sono a ingresso libero.
I proventi dei tre giorni di Festival saranno devoluti alla Pubblica Assistenza Croce Bianca di Busseto.
PROGRAMMA
VENERDÌ 18 LUGLIO
Area Feste, via Sbrisi, Polesine Zibello (PR)
Festa dei 10 anni del Real Vidalenzo
Ore 19.30: "Tutti a tavola!"
Cena con i piatti tipici preparati dall'Associazione Real Vidalenzo
Dalle ore 21 dj set con gli amici del Colle Matteo Casalini e dj J
SABATO 19 LUGLIO
Ore 18
Teatro Frondoni Pieveottoville - Polesine Zibello
Città+Slow+Po= 2° summit internazionale delle Cittaslow d'acqua dolce
Ore 17.30: registrazione
Ore 18: inizio summit
Il futuro del fiume Po sarà al centro di un dialogo globale. Un Summit per condividere soluzioni concrete e disegnare insieme un domani sostenibile per i territori d’acqua.
Area Feste, via Sbrisi, Polesine Zibello (PR)
Dalle ore 19.30 "Tutti a tavola!"
Oltre ai grandi classici del territorio, la serata sarà arricchita da due ospiti d'eccezione: le "Sfogline di Mezzani" con i loro rinomati tortelli e Abbiategrasso Cittaslow con l'autentico risotto al gorgonzola
Ore 21.30: "Parma Brass" in concerto.
Un omaggio alla musica del passato e non solo, all’atmosfera magica e un po’ nostalgica dell’Italia dagli anni ‘50 ‘60, fino agli anni 2000, che ha conquistato artisti internazionali e che spesso il cinema sceglie ancora oggi come colonna sonora fortemente evocativa. Le bellissime voci di Silvia Olari e Fabrizio Ceste, insieme al Parma Brass, ci accompagneranno nel tempo per riscoprire emozioni e sensazioni di epoca indimenticabili e straordinarie.
A seguire Dj Set a cura di "Tubista"
DOMENICA 20 LUGLIO
Chiostro dei Padri Domenicani - Zibello (PR)
Ore 10 – 14.30: "Mercato Contadino: dal banco alla tavola", i migliori produttori di un territorio allargato presentano le loro eccellenze. Acquistale o gustale all’istante nell’area ristoro
Ore 11.30:
"Letture d'acqua" a cura di Evelina
A seguire legatura dei Culatelli: parola ai produttori. Una dimostrazione e un racconto dedicati a uno dei prodotti simbolo del territorio.
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 08:00
Storica mostra-mercato delle cose antiche e del collezionismo
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris