Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMONA

Evento “Guarire: il sottile legame tra Amore, Dolore e Morte”

Nell’ambito delle celebrazioni per il 160° Anniversario del Liceo Manin

Eventi & Appuntamenti

Email:

eventi@laprovinciacr.it

21 Maggio 2025 - 11:46

Evento “Guarire: il sottile legame tra Amore, Dolore e Morte”

Nell’ambito delle celebrazioni legate al 160° Anniversario del Liceo Ginnasio Statale “D. Manin”venerdì 23 maggio alle ore 17.00, nell’Aula Magna dell’Istituto, si svolgerà un evento dal titolo: “Guarire: il sottile legame tra Amore, Dolore e Morte”.

Pensato in funzione del 33° anniversario della Strage di Capaci, vuole configurarsi anche come evento inserito all’interno della Settimana della Legalità, in quanto il Liceo Manin afferisce alla rete del CPL (Centri di promozione della Legalità) “Falcone e Borsellino” di Cremona.

La dialettica amore-morte sarà il Leitfaden del percorso, a partire dai miti del mondo classico, passando per straordinarie pagine della nostra Letteratura Italiana, sino ad arrivare al racconto di un matrimonio che non si doveva fare, di un processo che non si doveva istruire, quindi, alla storia d’amore tra due giudici – Francesca Morvillo e Giovanni Falcone – al tempo delle stragi di mafia.

Le diverse forme di Arte – Letteratura, Musica, Arte figurativa e Fotografia – saranno ali per questo meraviglioso volo, che vedrà la partecipazione attiva degli studenti come attori, lettori e musicisti.

Idea, copione e regia a cura della Prof.ssa Giuseppina Rosato.

Ospiti d’eccezione saranno il Prof. Paolo Sossai, specialista in Medicina interna e Oncologia medica, Direttore del MEDIS (Scuola internazionale di Maxiemergenze e Disastri), dalla cui opera l’evento mutua il titolo, e Nicola Lanese, fotoreporter per le Reti RAI e Mediaset, nonché documentarista per National Geographic Channel e produttore di documentari per conto dell’UNESCO.

Due voci – la Medicina e la Fotografia – accomunate dalla medesima attenzione per l’Uomo e per l’umano. Due voci che saranno “cibo di cultura” per un nuovo Umanesimo, filo conduttore delle celebrazioni del 160° anniversario del Manin.

L’invito è aperto alla cittadinanza.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi