L'ANALISI
CREMONA
04 Dicembre 2024 - 10:57
Martedì 10 Dicembre alle 20.30 presso la Chiesa della Beata Vergine Lauretana, Borgo Loreto
l’Orchestra e il Coro del Conservatorio Monteverdi, assieme all'Orchestra e al Coro del Liceo Musicale Stradivari, terranno il tradizionale concerto di Natale.
Protagonisti del concerto saranno gli studenti dei due istituti che uniscono gli sforzi per portare un programma variegato, con una prima parte dedicata alla musica strumentale e la seconda che vede il coro assieme all'Orchestra: apriranno il concerto due brani per solo organo, di Gigout e Mendelssohn. Di Eugène Gigout verrà eseguita la Toccata in Si minore, tratta dai 10 Pièces pour orgue, di Mendelssohn i primi due tempi (Allegro Maestoso e Vivace, Fuga) dalla seconda sonata per organo in Do minore.
Seguiranno due sinfonie: la Sinfonia n°12 op. 2 per il Santissimo Natale di Onofrio e la Sinfonia in Sol maggiore di Sammartini.
La seconda parte si aprirà con il Magnificat RV 610 per soli, coro e orchestra di Vivaldi in Sol minore. Composta da nove movimenti, la composizione vede alternarsi le voci corali alle soliste, accompagnate dall’orchestra.
Chiuderanno il concerto due brani di W.A.Mozart: la celebre cantata “Ave Verum Corpus” e, a chiusura, “Laudate Dominum”.
“Il concerto di Natale è sempre stato per studenti e insegnanti un momento fondamentale di incontro e un banco di prova per la verifica delle abilità conseguite.” Così commenta l’occasione il Maestro Giuseppe Caffi, Direttore del Conservatorio Monteverdi,
e aggiunge:
“il Natale, con le sue tradizioni e riti, implica una partecipazione emotiva intensa e permette di affrontare brani sacri più che in altre occasioni dell'anno: le rispettive orchestre, i rispettivi cori e i solisti si fondono unendosi in un’unica compagine dando luogo ad una formazione numerosa ben amalgamata e coesa, testata ormai da parecchi concerti in condivisione.”
Ingresso libero
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris