L'ANALISI
12 Novembre 2024 - 14:15
«Carta e colori, dapprima solo hobby passeggeri, si sono trasformati in una passione che mi ha portato a voler approfondire la conoscenza dell’arte. Ho trovato le mie prime fonti di ispirazione nella fotografia e nella musica; in particolare, amo la natura e tutto ciò che la riguarda nei suoi vari colori ed espressioni».
Così si presenta Andrea Baldi, artista originario di Orvieto residente a Guardamiglio, nel Lodigiano, che espone una scelta di lavori recenti all’Arci Santa Maria di Crema fino al 3 dicembre.
Dal 1986 fa parte di diversi gruppi di lavoro fondati da artisti che, diversi per stile e formazione, lo hanno aiutato a tradurre nei dipinti le sue idee e i suoi sogni, «a rivelare – come lui stesso afferma - qualcosa di me stesso insieme ai colori, a proporre il soggetto del dipinto in una chiave personale ed emozionale. Utilizzo diverse tecniche pittoriche come la pittura a olio, l’acquerello, l’acrilico, il carboncino, la matita e la china. I miei primi soggetti sono stati i paesaggi. Oggi mi sento più attratto dalla figura umana e soprattutto dalle espressioni del viso. Il mio più grande desiderio è di preparare una mostra sull’altra faccia della Terra, una sorta di mostra sull’eterogeneità della razza umana, per mostrare le infinite sfumature di luce, colore e sentimento che l’Uomo - di ogni razza - possiede. Il mio sogno è di poter un giorno far percepire i miei quadri a un osservatore nello stesso modo in cui può sentire la musica per fargli sentire parte di essa come un musicista è parte di un’orchestra, focalizzando l’attenzione e ispirando emozioni spesso dimenticate». «Il titolo della personale, Pensieri riflessi, spiega il curatore, Simone Fappanni, allude alla dimensione visionaria ed espressiva di Andrea Baldi che riesce a scandagliare, con bella apertura immaginativa e perfetta sintesi tonale, gli anfratti più riposti dell’io, portandoli alla luce in quadri di rara intensità emozionale». La rassegna, promossa in collaborazione con "l’Associazione Culturale per le Arti Visive e l’Associazione Culturale ArtiSane”.
Visitabile gratuitamente da lunedì a domenica dalle 9.00 alle 19.00 e durante le conferenze serali di storia dell’arte.
Mediagallery
LA KERMESSE AL VIA
CALCIO SERIE A. IL VIDEO
CALCIO SERIE A. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 8 novembre 2025 - 20:00
Un’esperienza immersiva e indimenticabile tra storia e sapori
Tipologia
Data di inizio 8 novembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris