Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PONTEVICO

Adriano Olivetti, una storia piena di futuro

Spettacolo della rassegna culturale "Oltre il Teatro - Il rischio e la scoperta"

Eventi & Appuntamenti

Email:

eventi@laprovinciacr.it

04 Novembre 2024 - 13:38

Adriano Olivetti, una storia piena di futuro

Dopo i successi delle precedenti stagioni, in un continuo, costante crescendo di proposte, che spaziano ormai in modo consolidato dalla prosa, alla comicità, all’interpretazione musicale, anche quest’anno sono in arrivo spettacoli di artisti di grande professionalità e fama.
Luca Ward, Matilde Brandi, Lorenzo Flaherty e per la musica Silvia Mezzanotte sono alcuni tra i nomi di richiamo del progetto messo a punto dall’Associazione per il Teatro Le Muse ODV, che come sempre punta a soddisfare un pubblico il più vasto possibile per età e provenienza territoriale.


Da ultimo, va ricordato che l’ormai consueta rassegna culturale del mercoledì sera di “Oltre il Teatro”, giunta alla IX edizione, si aprirà quest’anno al pubblico con una proposta di tre incontri sul tema del coraggio e della scoperta.

OLTRE IL TEATRO – IX ed. – 2025
‘IL RISCHIO E LA SCOPERTA’

SECONDA SERATA
05 Marzo 2025 ore 21:00

TEMA: Industria
RELATORI:Renè Capovin e Lorenzo Airoldi  
La storia della Olivetti come epopea di un’azienda italiana di successo raccontata in parallelo con la vita di Adriano Olivetti.
La serata è a due voci e altrettanti saranno i registri, uno più biografico, l’altro più tecnologico, accomunati dal taglio narrativo e dalla volontà di raggiungere, e sperabilmente coinvolgere, un pubblico non specialista.
Quindi idee, battaglie, fallimenti, macchine e oggetti con cui ripercorrere un grande capitolo di innovazione tecnologica, con al centro una figura capace di incarnare grandi doti imprenditoriali, originalità culturale e impegno civile.
Una storia di un’altra Italia.
  
 Renè Capovin E’ direttore del Musil – Museo dell’Industria e del Lavoro di Brescia e collaboratore della Fondazione Luigi Micheletti. Fa parte di EMA  European Museum Academy e ne è stato rappresentante presso il board di Europeana, la biblioteca digitale europea.
Ha pubblicato articoli su riviste italiane e straniere, tra i quali: “Questioni di spazio. Olivetti attraverso Sloterdijk”, in Ospite Ingrato. Umanesimo e tecnologia. Il laboratorio Olivetti, Quodlibet, 2021, pp. 39-46.

 Lorenzo Airoldi 

Appassionato di storia, tecnologia e cultura, è curatore dal 2022 della collezione di retrocomputing e del museo aziendale “M’useum” di Magnetic Media Network.
Ha raccontato e co-organizzato mostre ed eventi sulla storia delle tecnologie informatiche tra cui “Computer Stories” in occasione di “Bergamo-Brescia Capitale della Cultura 2023”, collaborando con l’Associazione Crespi d’Adda e il MUSIL di Brescia.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi