L'ANALISI
31 Ottobre 2024 - 13:32
A Cremona debutta eBenessere: il 27 novembre serata con AIDA - Centro Antiviolenza di Cremona al Teatro Monteverdi
L’evento prende spunto da episodi reali, messi in musica e in prosa per l’occasione, per dar vita a una serata di sensibilizzazione all’uso corretto e responsabile degli strumenti della Rete, troppo spesso “complici” involontari di episodi di molestia e di violenza
eBenessere nasce a Cremona a valle dell’evento del 14 marzo scorso, “Benessere Digita- le”, ideato da Giulia Barbieri e ospitato dal CRIT - Distretto per l’innovazione di Cre- mona. Il gruppo è composto da Giulia Barbieri, fotoreporter e graphic designer, Chiara Baschetti, modella e attrice, Claudio Gagliardini, consulente e formatore in comunicazione e marketing, Harman Kaur, esperta in digital strategy, social media management e copywriting ed Elisa Parmigiani, cantautrice, cantante e speaker. Cinque professionisti in diversi settori e con differenti percorsi professionali, che in quel contesto hanno offerto uno spaccato di ciò che rappresenta il digitale all’interno delle loro attività e di come Internet, la Rete e i social media abbiano cambiato il loro lavoro e la loro esistenza.
La serata del 27 novembre al Teatro Monteverdi, resa possibile grazie alla fattiva collaborazione di AIDA - Centro Antiviolenza di Cremona e con il Patrocinio del Comune di Cremona, sarà invece interamente dedicata al contrasto della violenza sulle donne, con l’invito a sviluppare una forte consapevolezza e ad utilizzare la Rete e i suoi strumenti in modo prudente e responsabile, per arginare i rischi che essi comportano all’interno delle relazioni, quelle di coppia in particolare.
A due giorni di distanza dalla celebrazione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne e a valle dei molti eventi che affrontano questo tema in tutte le sue sfaccettature, eBenessere porterà il suo contributo sul mondo digitale, i suoi lati oscuri e sui suoi rischi, troppo spesso sottovalutati.
Il palcoscenico offerto dal teatro ha indotto il gruppo di eBenessere a progettare un format molto diverso dal precedente. La serata sarà animata, infatti, non solo dal talk moderato da Donatella Migliore, ma anche da intensi momenti di reci- tazione e musica che porteranno in scena testi e brani inediti che prendono spunto da eventi reali, che saranno affidati alle voci di Chiara Baschetti, Elisa Parmigiani e Giulia Barbieri e alla musica di Matteo Canali alle chitarre, Mar- gherita Ceruti al violino, Gabriele Ceruti alla chitarra acustica e Simone Ami- ghini al pianoforte.
Il talk vedrà protagonisti la Presidente di AIDA, Avv. Elena Guerreschi, Santi- na Barchiesi, Psicologa e psicoterapeuta collaboratrice Aida, Chiara Baschetti, modella e attrice e Claudio Gagliardini, ma sarà anche aperto agli interventi del pubblico.
“Come Centro Antiviolenza di Cremona siamo liete di collaborare a questo evento. Il tema della violenza e in particolare della violenza in Rete è di un'attualità scon- certante e di fronte alle consuete riflessioni sulla natura e le origini di questo feno- meno, si pongono sempre maggiori interrogativi che riguardano il rapporto fra violenza e nuove tecnologie e sulla diffusione delle condotte d’abuso tra i giovani e giovanissimi, che in parte sfruttano le possibilità -negative- date dalle Rete e dall’altra si manifestano con le modalità più classiche. La sfida di Aida rimane sempre la stessa: essere al fianco delle donne e accompagnarle nei loro percorsi di fuoriuscita dalla violenza, insieme a un grande lavoro di sensibilizzazione per raggiungere tutte e tutti e porre le basi per costruire una nuova realtà, fondata sul rispetto e sulla libertà delle donne”.
Un grande momento di consapevolezza e di condivisione, come suggerisce Giulia Barbieri, fondatrice del gruppo: “eBenessere rappresenta questo per me: togliersi dal centro, allargare il campo, condividere, ampliare lo sguardo. Fare in modo che chi crede di essere solo capisca che, a volte, è sufficiente tendere la mano per trovare qualcuno disposto a stringerla. E a non mollare la presa”.
L’evento avrà inizio alle ore 21 del 27 novembre presso il Teatro Monte- verdi di Cremona.
Ingresso gratuito su prenotazione.











Mediagallery
LA FESTA DEL TORRONE 2025. IL VIDEO
JUKEBOX GRIGIOROSSO
LA KERMESSE AL VIA
CALCIO SERIE A. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 9 novembre 2025 - 08:00
La Mostra-Mercato di Antiquariato, Modernariato e Vintage
Tipologia
Data di inizio 9 novembre 2025 - 09:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris