L'ANALISI
04 Ottobre 2024 - 12:02
Il Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali di Pavia sede di Cremona, in collaborazione con l’associazione ex alunni del Liceo-ginnasio “Daniele Manin” di Cremona e la delegazione cremonese dell’AICC (Associazione Italiana di Cultura Classica), organizza un ciclo di incontri dedicati a Plinio il Vecchio in occasione del suo bimillenario.
La rassegna, intitolata “Plinio il Vecchio tra natura, arte e cultura”, ha il patrocinio del Comitato Nazionale per le celebrazioni dei duemila anni dalla nascita di Plinio il Vecchio e vedrà la partecipazione di tre docenti dell’ateneo pavese: Eleonora Rocconi, Elisa Romano e Stefano Rocchi.
Gli incontri si terranno tra ottobre e novembre presso la Sala Puerari del Museo Civico “A. Ponzone” di Cremona, alle ore 16.45.
Nel primo incontro, venerdì 11 ottobre, Eleonora Rocconi tratterà il tema "I suoni della natura: Plinio, l'usignolo e il panorama sonoro degli antichi romani".
Mediagallery
LA FESTA DEL TORRONE 2025. IL VIDEO
JUKEBOX GRIGIOROSSO
LA KERMESSE AL VIA
CALCIO SERIE A. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 9 novembre 2025 - 08:00
La Mostra-Mercato di Antiquariato, Modernariato e Vintage
Tipologia
Data di inizio 9 novembre 2025 - 09:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris