L'ANALISI
15 Aprile 2024 - 11:22
Venerdì 19 aprile, ore 16:30, sala Puerari
Per la chiusura del ciclo di conferenze Quale scienza per quale società? organizzato dall'associazione “Gli Ex dell'Aselli” in collaborazione con la Biblioteca Statale di Cremona:
Scienza e società dalla rivoluzione scientifica ai nostri giorni
Relatore Giulio Peruzzi, ordinario di Storia delle scienze e delle tecniche del Dipartimento di fisica e astronomia dell'Università di Padova.
Il docente affronterà un interessante percorso storico ricco di riflessioni sui successi e sulle crisi attraversati più volte nei secoli e anche attuali. Le rivoluzioni scientifiche hanno creato svolte epocali delle società dando spazio al loro sviluppo economico e tecnologico finché, ogni volta, non si sono verificate le condizioni per altre considerazioni e cambiamenti.
La riflessione sulle norme che costituiscono l’ethos della scienza è ovviamente centrale nelle fasi nascenti della scienza moderna, nelle fasi cioè in cui si sente la necessità di stabilire i canoni epistemologici e i valori relativi al nuovo campo del sapere. Tra il XVI e il XVII secolo la scienza moderna ha messo a fuoco alcuni capisaldi del suo metodo con riferimento in particolare ai contributi galileiani. Questa riflessione torna tuttavia a essere centrale anche quando il rapporto tra scienza e società attraversa fasi di crisi, di tensioni, come è avvenuto più volte nel corso del XX secolo e avviene oggi.
Il concetto di ethos è astratto ma di fondamentale importanza perché dà un senso all’esistenza dell’uomo e della società in cui vive: indipendenza da etnia, nazionalità, religione, classe sociale sono proprietà comuni della conoscenza. La ricerca dovrebbe sempre essere frutto di discussione e di circolazione di idee, di confronto tra proposte e risultati ottenuti.
La conferenza del professor Peruzzi, che è un fisico studioso di storia e filosofia della fisica impegnato nella diffusione della cultura scientifica e autore di numerose pubblicazioni, ha per titolo Scienza e società dalla rivoluzione scientifica ai nostri giorni.
Aperta a tutti verrà registrata e pubblicata su youtube.
Mediagallery
LA FESTA DEL TORRONE 2025. IL VIDEO
JUKEBOX GRIGIOROSSO
LA KERMESSE AL VIA
CALCIO SERIE A. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 9 novembre 2025 - 08:00
La Mostra-Mercato di Antiquariato, Modernariato e Vintage
Tipologia
Data di inizio 9 novembre 2025 - 09:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris