L'ANALISI
22 Marzo 2024 - 15:32
L'incontro previsto per venerdì 29 marzo con "I concerti del venerdì in Biblioteca" avrà invece luogo
mercoledì 27 marzo, ore 16.45 sempre nella Sala Conferenze "Virginia Carini Dainotti"
L'evento nasce dalla pluriennale collaborazione tra Biblioteca Statale e Liceo Musicale "A. Stradivari" di Cremona.
Protagonisti saranno gli studenti delle classi di chitarra e musica da camera del Liceo Musicale "A. Stradivari" di Cremona seguiti dai docenti prof. Andrea De Luca, Francesco Molmenti ed Eleonora Pasquali.
Eseguiranno il seguente programma:
Leo Brouwer, 5 studi da Estudios Sencillos
- I Movido
- II Coral (lento)
- III Tapido
- IV Comodo (Allegretto)
- V Allegretto
Fernando Sor, studio op. 35 n. 22
Iacopo Iohanson (chitarra)
Johann Kaspar Mertz, Tarantella
Matilde Marchesini (chitarra)
Mauro Giuliani, studio op. 111
Heitor Villa-lobos, studio n. 5
Marta Milea (chitarra)
Francisco Tarrega, Danza Mora
Tommaso Ferrari,
Ludovido Emanuele Russo,
Tommaso Saiani
(Trio di Chitarre)
Tarquinio Merula, Or ch’è tempo di dormire
Angelica Pasquali (canto)
Giuseppe Contartese (chitarra)
Georg Friedrich Händel, Concerto n. XII op. 6
- Largo
- Allegro
- Aria e variazione
- Largo
- Allegro
Jürg Kindle, Kalimba
Ensemble un pizzico di corda (studenti del Conservatorio e del Liceo Musicale di Cremona)
Dir. Francesco Molmenti
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris