L'ANALISI
25 Gennaio 2024 - 15:19
Sabato 27 Gennaio alle ore 17, la libreria 'La Storia' di Crema si trasformerà in un luogo di riflessione e memoria, dedicato a onorare le vittime di diversi genocidi perpetrati nel corso dei secoli.
Un incontro speciale che unisce la forza delle parole e delle melodie per preservare la memoria storica e condividere il peso di tali tragedie.
Il gruppo 'Di voce in voce' darà voce alle testimonianze e alle storie di chi ha vissuto gli orrori dei genocidi, attraverso letture di testi composti e interpretati con profonda sensibilità.
La potenza evocativa delle parole cercherà di trasmettere la gravità di tali eventi, invitando il pubblico a riflettere sulla necessità di preservare la memoria collettiva.
A impreziosire l'atmosfera, il coro 'Samovilas' regalerà al pubblico momenti musicali toccanti e originali.
Le melodie, create appositamente per l'occasione, contribuiranno a creare un legame emotivo con le storie narrate, amplificando l'impatto dell'incontro.
L'evento si propone come un'opportunità di apprendimento e condivisione, promuovendo la consapevolezza e l'importanza di non dimenticare le tragedie del passato.
L'ingresso sarà libero e gratuito ma è obbligatoria la prenotazione: 344 451 1853

Mediagallery
LA FESTA DEL TORRONE 2025. IL VIDEO
JUKEBOX GRIGIOROSSO
LA KERMESSE AL VIA
CALCIO SERIE A. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 8 novembre 2025 - 21:00
Il ricavato andrà a sostenere le opere di restauro del Teatro
Tipologia
Data di inizio 9 novembre 2025 - 08:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris