L'ANALISI
06 Maggio 2022 - 11:02
Il Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali
Prosegue, presso il Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali, il nuovo ciclo di lezioni d’arte, tutte legate da un unico tema: Cremona.
Si tratta di un’iniziativa promossa dai docenti di Beni Culturali del Dipartimento e finalizzata a valorizzare il ricco (e spesso poco conosciuto) patrimonio artistico cremonese, dall’antichità all’età contemporanea, in una prospettiva più ampia, che tenga conto dei rapporti culturali e artistici con il coevo panorama italiano ed europeo.
L'incontro di mercoledì 11 maggio, intitolato Inventare copiando: i pittori barocchi e le stampe. Il caso di Genovesino, sarà a cura di Francesco Frangi con Francesco Ceretti.
Tutti gli incontri si svolgeranno presso il Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali a Cremona, dalle 16.30 alle 18.00.
I posti sono limitati. Per prenotazioni: riccom05@unipv.it
Gli eventi saranno trasmessi in diretta Youtube
Per gli insegnanti delle scuole secondarie superiori che frequenteranno il corso è previsto il rilascio di un attestato di presenza, valido ai fini previsti dal DM 177/2000, dalla direttiva 90/2003 e dal DM 170/2016 per la formazione e l’aggiornamento del personale della scuola.

Mediagallery
LA FESTA DEL TORRONE 2025. IL VIDEO
JUKEBOX GRIGIOROSSO
LA KERMESSE AL VIA
CALCIO SERIE A. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 9 novembre 2025 - 08:00
La Mostra-Mercato di Antiquariato, Modernariato e Vintage
Tipologia
Data di inizio 9 novembre 2025 - 09:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris