L'ANALISI
25 Febbraio 2022 - 12:42
Martedì 5 aprile vi aspettiamo alle ore 17:00 al Museo della Civiltà Contadina per il secondo appuntamento della rassegna
Dialetti e Folklore
Il Filòs ritrovato, quattro chiacchere con Agostino Melega
Il titolo di questo incontro è
El fugòon de la Vécia
(Il falò della Vecchia), un rito folkloristico, padano ed internazionale, la cui origine si perde nella notte dei tempi.
Per raccontarlo il narratore Agostino Melega si servirà prevalentemente delle composizioni poetiche di Gigi Manfredini e Franca Piazzi Zelioli. L'intrattenimento musicale sarà a cura del gruppo di canto popolare "I giorni cantati".
Organizzato in collaborazione con Auser Unipop Cremona, la rassegna Dialetti e Folklore vuole riaprire le porte del Museo a tutti coloro che intendono rivivere le suggestioni del passato attraverso racconti e narrazioni come in una sorta di “Filòs ritrovato”.
Ingresso libero e gratuito, con obbligo di mascherina FFP2 e green pass rafforzato.
Si consiglia di prenotare telefonando al numero 0372 407768, oppure inviando un’email all’indirizzo museo.storianaturale@comune.cremona.it
Mediagallery
LE FOTO
CASALMAGGIORE. LE FOTO
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 8 settembre 2025 - 21:00
Nuovo incontro del Caffè Filosofico con Gabriele Ornaghi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 11 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris