L'ANALISI
17 Gennaio 2022 - 16:53
La banalità del male
Sabato 29 gennaio, ore 20:45, presso il Centro Culturale Aldo Moro di Orzinuovi:
La banalità del male
liberamente ispirato al libro omonimo di Hanna Arendt
Lo spettacolo ha lo scopo di sensibilizzare il pubblico sugli argomenti trattati dall’autrice e sugli interrogativi sempre attuali che l’opera pone.
I due attori insceneranno un immaginario processo ad Adolf Eichmann, mettendo in luce soprattutto gli aspetti morali e filosofici delle vicende che l’hanno coinvolto.
I pensieri abbracceranno anche le azioni o l’indifferenza dei cittadini tedeschi, nei quali risiede la vera banalità del male e che possono diventare un forte punto d’aggancio col pubblico moderno.
L’avvicendarsi delle riflessioni estratte dalla penna della Arendt diventeranno così i capi d’accusa morali a Eichmann, che arriverà a sconfessare se stesso.
In questo semplice spettacolo dalla breve durata la riflessione è la vera protagonista, sempre al centro del palcoscenico.
Per partecipare all'evento sarà chiesto il greenpass rafforzato e la mascherina FFP2.
Evento di Caraval • Spettacoli in collaborazione con Associazione Fuori di Quinta il Patrocinio della Città di Orzinuovi e l'Assessorato alla Cultura
Entrata gratuita con PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: clicca QUI!
Si segnala che in caso di peggioramento dell'emergenza sanitaria dovuta a Covid-19, la rassegna potrebbe subire variazioni.
Tutti gli aggiornamenti sono sempre disponibili sul sito del Comune di Orzinuovi.
Mediagallery
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 21:00
25 località sono pronte a riaprire porte, portoni e ponti levatoi ai visitatori
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris