CALCIO
01 Dicembre 2021 - 11:51
Venerdì 3 dicembre alle ore 18.00
presso la sede provianciale ACLI e in Microsoft Teams
Conferenza di Astronomia Dantesca
Il volo di Dante verso la luce
con Alessandro Maianti, docente, astrofilo, curatore dell’orologio astronomico del Torrazzo di Cremona.
«Dante Alighieri sommo poeta, ma anche uomo colto appassionato di conoscenza, dopo aver studiato l’insegnamento dei filosofi greci trasmesso dagli astronomi arabi, dispone delle massime conoscenze dell’epoca.
“Stelle” è la parola con cui si concludono tutte e tre le cantiche dantesche; più di cento sono i riferimenti astronomici presenti nella Divina Commedia.
Il suo Universo non si basa solo sulle coordinate spaziali e temporali, è un crescendo che coglie una precisa visione dottrinale e teologica che ha bisogno della Virtù, conquista faticosa ottenuta per la grazie e l’amore del Creatore.
Dante è l’ultimo dei medioevali e il primo dei moderni, uomo che vive da esule e si scopre solo, ma il suo sguardo punta sempre in alto.
Umilmente riconosce di aver bisogno di buoni maestri, e del sorriso della sua donna per il desiderio di ordine e pace.
Il poema racconta di un vero cristiano, la redenzione di un uomo.»
Per informazioni e iscrizioni cremona@acli.it oppure 0372800422
Mediagallery
LA MANIFESTAZIONE. IL VIDEO
LA VIDEO RUBRICA
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia Musica
Data di inizio 22 Maggio 2022 - 21:00
A cura del Centro Diocesano Gabriele Lucchi Crema
Tipologia Teatro
Data di inizio 22 Maggio 2022 - 21:00
Tipologia Cultura
Data di inizio 23 Maggio 2022 - 16:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga