CALCIO
15 Novembre 2021 - 19:21
Riprende il percorso culturale della “Società Dante Alighieri”, dopo un lungo periodo di attesa e di preoccupazione.
Ci aiuta nella riflessione la Prof.ssa ANGIOLA AGAROSSI, docente di Lettere nella Scuola Superiore.
Il tema dell'incontro sarà con la sua forte attualità, “TRA MYTHOS E LOGOS LE RADICI ANTICHE DELLA DISCRIMINAZIONE FEMMINILE”
Il perpetuarsi, anche nella nostra civiltà, di una assurda violenza contro la Donna, si può spiegare solo collegandola ad una mentalità radicata nei millenni, e quindi difficile da estirpare.
La dominanza maschile acquisita sin dalla preistoria (frutto di una divisione dei ruoli nata per ragioni contingenti) è risultata congeniale all'uomo, che perciò prima l'ha resa indiscutibile affidandone la ragione alla volontà divina (Mito), e poi l'ha perpetuata sul piano culturale, giustificandola anche sul piano razionale (Logos).
Introduzione scritta dall'Oratrice, nella realtà di una Relazione che vuole contribuire a ricordare le origini di tale mentalità, le incongruenze e le distorsioni che portarono ad una evidente, secolare discriminazione femminile.
Partendo dalle prime donne create, Pandora, Lilith ed Eva, già ritenute causa di ogni male terreno, si ripercorrerà il curioso itinerario grazie al quale, anticamente, l'inferiorità femminile è stata prima decretata dalle divinità, poi dimostrata dai filosofi e scienziati più famosi ed influenti della cultura greca.
Per concludere sulle ricadute nel campo pratico del diritto antico, ma anche dell' Italia recente che si dimostra ancora in parte legata ad una mentalità frutto di secolari pregiudizi.
L'interessante tematica sarà presentata VENERDÌ, 26 NOVEMBRE 2021 alle ore 16, presso la SALA DELLA SOCIETÀ FILODRAMMATICI CREMONESE .
Mediagallery
IMPRESE E POLITICA A CONFRONTO
IL FUTURO DELL'AUTOMOTIVE: IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia Sagre/Mercatini/Fiere
Data di inizio 27 Maggio 2022 - 09:00
3 giorni di eventi e appuntamenti incentrati sui prodotti caseari italiani
Tipologia Cultura
Data di inizio 27 Maggio 2022 - 16:00
Tipologia Hobby
Data di inizio 27 Maggio 2022 - 18:30
Tipologia Cultura
Data di inizio 27 Maggio 2022 - 18:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga