CALCIO
CREMONA
02 Novembre 2021 - 14:04
Dante Alighieri
Giovedì 11 novembre alle 16.30, presso la Sala Puerari del Museo Civico Ala Ponzone di Cremona,
seconda relazione dell’iniziativa
1321-2021: il Manin per Dante. Viaggio nel viaggio della Commedia
proposta con cui il Liceo Classico Manin intende celebrare i 700 anni dalla morte del poeta.
La conferenza a cura della Prof.ssa Paola Tomasoni, dal titolo Il linguaggio del sublime nella Divina Commedia: spazio-tempo nel Paradiso dantesco, si concentra sulla peculiarità della lingua della Commedia attraverso una selezione di passi dal Paradiso.
Qui Dante, raggiungendo le vette del “sublime” sia nello stile sia nella rappresentazione dell’oltremondo, ha operato una straordinaria sintesi che restituisce quadri grandiosi del metafisico divino e nello stesso tempo della materialità del mondo terreno, all’interno di un perfetto contenitore matematico che è l’ordine della creazione.
Il capolavoro dantesco, sempre suscettibile di riletture e scoperte, si è rivelato stimolante anche nell’approccio che le scienze hanno operato su di esso: dalla lettura critica di alcuni esponenti del mondo scientifico emerge un Dante grande operatore culturale, proiettato verso una unitarietà della cultura che travalica singole discipline e specifiche visioni temporali.
L'idea di un ciclo di conferenze dedicate al Poeta si collega alla consapevolezza della valenza, non solo letteraria ma anzitutto formativa e valoriale del messaggio di Dante: la Commedia parla a tutti, oggi più che mai, toccando temi di ogni tempo - dalla passione politica al ruolo della donna nella società- e sentimenti universali che interessano ciascuno di noi.
Le conferenze proposte intendono mettere in luce alcuni tra i più significativi temi danteschi, con la scelta commentata di passi dalle cantiche del poema e l’esame di quanto le arti figurative hanno prodotto nel tempo sul capolavoro.
L'evento è patrocinato dal Comune di Cremona.
Mediagallery
LA MANIFESTAZIONE. IL VIDEO
LA VIDEO RUBRICA
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia Musica
Data di inizio 22 Maggio 2022 - 21:00
A cura del Centro Diocesano Gabriele Lucchi Crema
Tipologia Teatro
Data di inizio 22 Maggio 2022 - 21:00
Tipologia Cultura
Data di inizio 23 Maggio 2022 - 16:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga