L'ANALISI
28 Settembre 2016 - 10:52
Come ogni prima domenica del mese saranno nove i comuni che apriranno le porte dei loro manieri e borghi con visite guidate e visto l’apprezzamento della passata edizione sarà nuovamente disponibile un comodo servizio pullman in partenza dal piazzale della Malpensata di Bergamo alle 9.30 e rientro previsto per le 17.30 circa, che visiterà i comuni di Torre Pallavicina con lo splendido palazzo Barbò, il borgo storico di Romano di Lombardia e il castello Visconteo di Pagazzano, unitamente a un pranzo tipico presso l’Hotel ristorante Mariet di Romano di Lombardia (costo complessivo del servizio trasporto, pranzo e 3 visite guidate 40,00€, previa prenotazione).
L’intera giornata sarà animata da moltissimi eventi collaterali. Partiamo dal castello Visconteo di Pagazzano che ospiterà la “Battaglia impossibile a ridosso del fosso” , una partita a scacchi vivente tra Bernabò Visconti del Ducato di Milano contro Bartolomeo Colleoni della Repubblica di Venezia accompagnata da sfilate, mercatini, golosità in chiave medievale, musica, viventi e visite guidate. Per i più golosi da non perdere il “Percorso dei sapori” a Cologno al Serio dove la via lungo la Rocca sarà animata da numerose esposizioni di prodotti tipici. A Martinengo appuntamento con l’arte con la mostra in memoria dell’artista Tito Poloni allestita nella suggestiva cornice del Filandone oltre alla presenza del tradizionale mercatino dell’antiquariato e del collezionismo che animerà i portici quattrocenteschi. Tanto intrattenimento anche a Brignano Gera d’Adda dove, in occasione della Sagra del paese, è prevista una ricca programmazione con gonfiabili per bambini, musica e tanto altro. Anche i comuni di Urgnano, Malpaga (Cavernago), Romano guideranno i turisti alla scoperta dei loro castelli e borghi medievali mentre Caravaggio e Torre Pallavicina apriranno le porte dei loro storici palazzi.
Al di là del servizio del pullman, durante le prime 3 domeniche del mese, castelli palazzi e borghi saranno fruibili da tutti i visitatori che potranno scegliere in autonomia quali e quanti castelli e borghi visitare, sulla base degli orari di apertura e dei tanti eventi organizzati per l'occasione. Informazioni su su percorsi, menù e costi saranno consultabili sul sito: www.bassabergamascaorientale.it, e sulle relative pagine Facebook..
Pre prenotazioni ed informazioni: info@bassabergamascaorientale.it o allo 0363988336 dal lunedì al sabato dalle 9,00 alle 12,00
I più letti della sezione
Mediagallery
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
LA FESTA DEL TORRONE 2025. IL VIDEO
JUKEBOX GRIGIOROSSO
LA KERMESSE AL VIA
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 9 novembre 2025 - 08:00
La Mostra-Mercato di Antiquariato, Modernariato e Vintage
Tipologia
Data di inizio 9 novembre 2025 - 09:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris