CALCIO
14 Novembre 2017 - 16:44
Autore: Arrigo Cipriani Editore: Compagnia Editoriale Aliberti Pagg.: 112 Prezzo: € 12,00
Il manifesto di Arrigo Cipriani, patron dell'Harry's Bar di Venezia e ambasciatore dell'accoglienza italiana nel mondo. Perché il turismo è accoglienza: non sfruttamento del cliente, come troppo spesso facciamo in Italia.
«Per 60 anni l'attività principale del mio lavoro è stata la ristorazione. Un'attività essenzialmente di servizio. Tratterò l'argomento servizio legato al turismo inteso come offerta e non come fruizione di un terzo». L'accoglienza è un talento, una virtù, oltre che una cultura. Un talento che noi italiani storicamente possedevamo in misura maggiore rispetto a qualsiasi altro Paese del mondo, e che progressivamente abbiamo smarrito.
Non lo ha fatto Arrigo Cipriani, che resta fedele a poche fondamentali regole. La prima, quella di mettere al centro il cliente, che è anche turista e in ultima analisi ospite del nostro Paese, da curare e rispettare con professionalità e calore umano. «Cercherò di spiegare il turismo come servizio. Turismo come specchio della nostra conoscenza e della nostra cultura. Turismo come servizio nella libertà».
Arrigo Cipriani nasce a Verona nel 1932. Da oltre cinquant’anni dirige il celeberrimo Harry’s Bar. Ha pubblicato: Eloisa e il Bellini (Longanesi, 1986), Il mio Harry’s Bar (Sperling & Kupfer, 1991), Anch’io ti amo (Baldini Castoldi Dalai, 1996), La leggenda dell’Harry’s Bar (Sperling & Kupfer, 1997). Con Feltrinelli ha pubblicato Prigioniero di una stanza a Venezia (2009), Non vorrei far male a nessuno (2011) e Stupdt o l’arte di rialzarsi da terra (2014). Di sé dice di essere l'unico uomo al mondo che ha avuto il nome da un bar.
I più letti della sezione
Tipologia Arte
Data di inizio 24 Maggio 2022 - 09:00
Mediagallery
VERSO LE ELEZIONI: IL VIDEO
IMPRESE E POLITICA A CONFRONTO
IL FUTURO DELL'AUTOMOTIVE: IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia Sagre/Mercatini/Fiere
Data di inizio 28 Maggio 2022 - 09:00
3 giorni di eventi e appuntamenti incentrati sui prodotti caseari italiani
Tipologia Sagre/Mercatini/Fiere
Data di inizio 28 Maggio 2022 - 10:00
Tipologia Musica
Data di inizio 28 Maggio 2022 - 11:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga