L'ANALISI
11 Agosto 2013 - 12:07
Una schiacciata di Jason Rich
Calendario dei post
Il ritorno di Jason Rich è senza dubbio il colpo del mercato estivo della Vanoli Cremona. Perlomeno, è il più chiacchierato: vuoi perché si tratta di uno dei più recenti beniamini del PalaRadi, vuoi perché arriverà per giocare da ala piccola, che non è il suo ruolo naturale. Può essere una scelta vincente? Sì. Ecco perché, in attesa della risposta del campo.
1) Il suo è il quarto ritorno a distanza per un giocatore della Vanoli, dopo quelli di Conti, Cazzaniga e Valenti. Quello di Jason Rich è un segnale importante, che va oltre l'essersi trovato bene a Cremona: è il primo americano che, oltre alle belle parole, vi fa ritorno. La Vanoli non è più solo un trampolino di lancio, ma anche una squadra dove un giocatore può pensare di giocare per qualcosa. Per lo status del club, un colpo importante. E se solo l'anno scorso si pescò quasi esclusivamente dalla Legadue, strappare un giocatore dalla Russia è segnale incoraggiante dal punto di vista della solidità economica.
2) Il ritorno di Rich ha acceso l'entusiasmo dei tifosi biancoblù. Fattore da non trascurare, se si pensa che nelle ultime due stagioni la media spettatori al PalaRadi, dati ufficiali alla mano, è calata di circa 500 unità. Rich nelle sue sette gare disputate al PalaRadi è imbattuto e in quella corsa salvezza del 2012 il suo arresto e tiro segnò momenti esaltanti. Tutti si chiesero “cosa sarebbe successo con Jason Rich dall'inizio della stagione?”. Ora ne avremo una risposta parziale, pur se il contesto sarà diverso.
3) Jason Rich, 191 cm, sarà l'ala piccola del quintetto Vanoli. Chiaramente una 'forzatura', specie per una squadra che ha già una guardia di 183 cm (Jackson) e il principale esterno dalla panchina di 178 cm (Chase). Un rischio calcolato, sul quale i dubbi sono legittimi. In questo caso, però, la Vanoli ha ragionato nell'ottica del “BPA” (Best Player Available), ovvero quella di prendere il miglior giocatore disponibile, prima che un'ala piccola di ruolo che non convincesse davvero. In molti casi può essere la scelta migliore, di sicuro non lascia dietro di sé rimpianti.
4) Rich può giocare da 3? Si dice che il ruolo di giocatore dipenda da quello che può marcare. Sulla carta, ha l'attitudine, i chili e le braccia lunghe per marcare con efficacia anche avversari più alti, anche qualora venisse attaccato in post basso. E la media delle ali piccole degli attuali roster di serie A è più vicina ai 195 cm che non ai 2 metri. In attacco, ha un arresto e tiro migliore di Harris, per fare un paragone con l'ultimo visto da queste parti, e può essere più efficace come tiratore, piazzato o in uscita dai blocchi.
5) Jason Rich è un uomo da ultimo tiro. Anche Chase ha dimostrato di esserlo. Ora la Vanoli ha due giocatori esperti, di personalità, con le caratteristiche per costruirsi un buon tiro dal palleggio nei momenti decisivi e segnarlo. In un campionato dove regna l'equilibrio e giocarsela alla pari contro le più quotate non è certo impossibile, spesso può fare la differenza. Ed un paio di vittorie in più, la storia recente della Vanoli lo insegna, possono cambiare il finale di una stagione...
© RIPRODUZIONE RISERVATA DI TESTI E FOTO
Mediagallery
CASALMAGGIORE. LE FOTO
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 10 settembre 2025 - 14:30
29ª edizione della rassegna “L’Età della Saggezza” della Fondazione Benefattori Cremaschi
Tipologia
Data di inizio 11 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris