CALCIO
15 Dicembre 2021 - 05:20
CREMONA - I Pooh (ex Jaguar) hanno preso il nome da un orsetto famoso dei cartoon: lo sapevate? E perché si chiamano così? «Tutta colpa dei Beatles, che furono i primi a usare il nome di un animale anche se poi modificarono lo spelling perché il loro idolo Buddy Holly aveva una band chiamata The Crickets, cioè i grilli.
John Lennon soprattutto, pensò all’idea di usare il termine beat, cioè battito, ritmo, ma evocava anche la poesia beat e la nascente scena musicale… quindi cambiando lo spelling alla parola beatle, cioè scarafaggio, ma anche scarabeo, che se ci si pensa in Egitto ha avuto una nobiltà maggiore rispetto all’insetto che invece tutti, compresi i suoi sodali Paul McCartney e George Harrison, quando ebbe l’idea dissero ‘Lo scarafaggio fa schifo, farà schifo anche la nostra musica’. Invece funzionò e da lì una sequela di imitazioni incredibili».
L'INTERVISTA. A parlare è uno dei giornalisti musicali italiani più noti, Ezio Guaitamacchi, protagonista della puntata della videorubrica «Tre minuti un libro». Assieme ad Antonio Bacciocchi ha mandato in libreria «Crocodile Rock, storie, aneddoti, curiosità e tutto ciò che unisce musica e animali».
Dal canto degli uccelli al ritmo dei cavalli, dalle melodie delle megattere all’ululato dei lupi, il mondo animale è alle origini del suono. L’uomo ha imparato a parlare, a cantare e a suonare imitando le voci della natura. Ma è stato soprattutto il pop-rock a subire il fascino «bestiale» di cuccioli, belve feroci, insetti, serpenti o volatili.
Dai Beatles agli Animals, dagli Scorpions agli Eagles, dai Dik Dik ai Pooh, sono stati centinaia i gruppi che, dagli anni ’50 a oggi, hanno preso il loro nome dal mondo animale, spesso incarnandone le caratteristiche.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga