Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

PIZZIGHETTONE

Merla, tra canti e falò è vera tradizione

Grande partecipazione sabato in piazza Mercato a Gera. Organizzazione come sempre a cura della Pro loco

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

02 Febbraio 2025 - 19:10

PIZZIGHETTONE - Grande partecipazione, sabato in piazza Mercato a Gera, per i Canti della Merla che quest’anno sono stati accompagnati dal ritorno del suggestivo falò. La serata all’insegna della tradizione è stata organizzata dalla Pro loco. Quattordici i brani eseguiti dai quarantacinque cantori della Valle dell’Adda, Coro Paolo Asti. Con loro anche Giovanni Cataldi e Andrea Castelvecchio alle chitarre, diretti dal maestro Gianguido Capelli. A presentare i brani è stata Germana Bertuzzi.


È stato ricordato che il 17 marzo 2011, in occasione del 150° dell’Unità d’Italia, il coro è stato riconosciuto gruppo di musica popolare di interesse nazionale ed è stato intitolato a Paolo Asti come segno di riconoscenza per il suo impegno nel divulgare le tradizioni culturali e rurali del territorio, ben insite nel repertorio che comprende anche filastrocche popolari locali.

Ma la tradizione della Merla come noto comprendeva anche il cosiddetto falò della ‘Vecia’: si bruciava la catasta affinché l’inverno, da sempre momento dell’anno in cui la natura è ferma, finisse presto e lasciasse spazio alla primavera. Sabato le fiamme hanno rappresentato proprio questa speranza, ma al contempo hanno riscaldato i numerosi presenti mentre sorseggiavano il gustoso vin brulé.


Al termine l’appello di Capelli a chi volesse cimentarsi con il canto: «La nostra porta è sempre aperta – ha detto – e abbiamo bisogno di avere anche ricambi generazionali, quindi chi volesse entrare a far parte del nostro coro può candidarsi tramite il sito web https://www.coropaoloasti.it/».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400