Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

GRONTARDO

Supercar Festival, auto di lusso dal carattere solidale

Quasi quindicimila euro devoluti all’associazione Fael, parrocchia di Grontardo e di Levata ed associazione La Solidarietà

Antonella Bodini

Email:

redazione@laprovinciacr.it

18 Dicembre 2023 - 16:57

GRONTARDO - Quasi quindici mila euro raccolti e donati in beneficenza. Un successo la seconda edizione del Grontardo Supercar Festival, il raduno automobilistico per le auto di lusso a carattere solidale, ed importante la cifra che gli organizzatori nella giornata di domenica hanno devoluto all’associazione Fael, parrocchia di Grontardo e di Levata ed associazione La Solidarietà di Grontardo.

«La due giorni di settembre è stata una bella manifestazione – spiega uno degli organizzatori Matteo Bodini – con tante macchine di alta gamma che hanno sfilato e corso non solo per le vie del nostro paese, ma anche nel territorio circostante arrivando fino alle colline piacentine. Quanto abbiamo ricavato è stato interamente donato tra Fael, associazione bresciana che si occupa di malati oncoematologici, parrocchie, associazione La Solidarietà e anche bambini bisognosi di cure mediche, tra cui Emily Zeni. Farlo in occasione dei mercatini di Natale ci è sembrato significativo».

La cerimonia di consegna dell’assegno è avvenuta alla presenza di Matteo Bodini, dell’omonima concessionaria, della presidente della Fael, la dottoressa Marialuisa Pagliuca, del vice sindaco di Grontardo Santo Sparacino e dei volontari che hanno dato una mano all’organizzazione dell’evento. «Siamo felici che un evento così importante abbia pensato alla nostra realtà – ha detto Pagliuca – e vogliamo ringraziare tutti coloro che si sono adoperati per la riuscita di questa iniziativa. La nostra associazione si occupa dei malati dell’ematologia degli Spedali Civili di Brescia e offre supporto, anche psicologico, ai malati di leucemia nel loro percorso di cura e alle loro famiglie».

Il raduno, che ha visto una cinquantina di vetture provenienti da tutto il nord Italia e anche dalla Toscana, è stata una iniziativa che ha portato a Grontardo macchine del calibro di Porche, Ferrari, Maserati e Lamborghini. «È stato un modo per organizzare qualcosa di diverso per il paese – continua Bodini – e l’idea di portare qui auto di lusso moderne ci è piaciuta molto. Lo scopo benefico poi ha entusiasmato i vari equipaggi che hanno aderito con grande interesse». Tanto che la macchina organizzativa, Bodini Auto e Rally Club di Isola Dovarese in particolare, si sta già mettendo in moto per la terza edizione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400