Nel primo periododella sua carriera artisticadiresse le bande di Piacenza e Cremona, esperienza chelo portò a sviluppare un notevolemagistero nella concertazionedi musica per fiati. Aquesto aspetto della personalitàdel compositore cremoneseè dedicato il concerto della Filarmonica Mousiké direttada Savino Acquaviva in programmaquestasera alle 21 all’auditoriumdella Camera diCommercio. L’appuntamento, a ingresso libero, concludela seconda edizione del Festival Amilcare Ponchielli. In scaletta due composizioniponchielliane, ossia le variazioniper banda Canto Greco ela trascrizione per banda de IlConvegno (dall’originale perdue clarinetti e banda), branioperistici di Verdi eWagner ele Varizioni sinfoniche su«Non potho reposare» di Hardy Mertens.