L'ANALISI
Tre giorni da assaporare
30 Aprile 2015 - 12:42
Cremona - Corso Garibaldi e Corso Campi, dalle 10 alle 24
Ci saranno l’appetitosa paella spagnola ed i giganteschi cannoli siciliani. Ovviamente non mancheranno wurstel, di varie dimensionie salamecalabrese, la gioa per chi ama i sapori forti. E che dire dei biscotti inglesi e dello strudel austriaco? Montagne di patate fritte ed ettolitri di birra, ma anche prodotti dell’artigianato europeo, dai fiori secchi alla moda francese, dalle pelli di renna alle ceramica, dalla bigiotteria anallergica ai giochi in legno e per i bambini pure la giostra in piazza Roma con tanto di ‘elasticone’. Da venerdì 8 (taglio del nastro alle 9,30 in piazza Cittanova) a domenica sera torna il ‘Mercato Europeo’, voluto da Confesercenti ed Anva per animare, con i fatti più che con le parole, il centro cittadino. Infatti gli oltre sessanta espositori e produttori copriranno piazza Cittanova, corso Garibaldi e corso Campi ed arriveranno, novità di questa edizione, sino alla Galleria, angolo con via Cavour.
Un grosso sforzo organizzativo per Confesercenti, a cui pure il Comune, che ha concesso patrocinio e collaborazione, crede molto. Il presidente di Anva, Agostino Bo schi rol i ed il direttore di Confesercenti, Giorgio Bonoli, sono certi che sarà un successo e che dalle 10 alle 24 e ci saranno le code per gustare il meglio dei prodotti tipici italiani ed europei. E alla sera si annunciano allegre tavolate, soprattutto in piazza Cittanova, che sarà uno dei punti di forza del ‘Mercato’. Polizia Locale mobilitata, qualche inevitabile disagio per la circolazione, ma grandi soddisfazioni per i buongustai che, almeno per tre giorni, dovranno dimenticare la linea. Gli organizzatori hanno messo in conto eventuali proteste legate alle padelle fumanti, ma sono stata prese tutte le misure perché lakermessesi svolganelrispetto delle regole. Gli espositori avranno scorte abbondanti e nessuno resterà a bocca asciutta. Ed anche i tanti amanti dell’artigianato di qualità, avranno di che divertirsi nella caccia alle cose che piacciono di più. Nelleprecedenti edizionidel Mercato Europeo ci sono state lamentele per i prezzi, da alcuni ritenuti eccessivamente alti: è facile rispondere che la qualità non ha prezzo, ma è stato comunque chiesto di essere attenti perché, in periodi di crisi, di soldi non ne girano troppi. Insomma tutto è pronto per questa tre giorni del gusto, con un mix di prelibatezze e lingue, che sono un anticipo delle manifestazioni che si terranno in città in estate, non solo in centro.
Una prova generale che porterà turisti del gusto da ogni parte della provincia e dalle province vicine. Organizzatori ed espositori ce la metteranno tutta, il tempo dovrebbe aiutare, i chili magari aumentare, ma ne vale la pena. E chissà che qualche straniero dell’Expo, non decida di fare una tappa nella nostra città. C’è posto, a tavola, per tutti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I più letti della sezione
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Mediagallery
LE FOTO
CASALMAGGIORE. LE FOTO
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 17:30
Al Museo Diocesano la prima monografia su Altobello Melone, a cura di Francesco Ceretti
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 10 settembre 2025 - 14:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris