Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Nato a San Martino dell’Argine

‘L’assistenza ai derelitti figlioli del popolo’ Ferrante Aporti, gli asili e il suo pensiero

Gigi Romani

Email:

lromani@laprovinciadicremona.it

13 Aprile 2015 - 16:54

‘L’assistenza ai derelitti figlioli del popolo’ Ferrante Aporti, gli asili e il suo pensiero

Storici e studiosi a confronto per ricordare una figura fondamentale per la modernizzazione del paese: Ferranti Aporti da San Martino dell’Argine, il fondatore degli asili, un nome «che si fonde inevitabilmente con le vicende del luogo», scrive nella presentazione il sindaco di San Martino Alessio Renoldi . Un dibattito sviluppato in quattro grandi convegni e che adesso è diventato un libro ‘Ferrante Aporti, tra Chiesa, Stato e società civile’. Alla pubblicazione, edita da Franco Angeli, hanno contribuito fior di studiosi e docenti, ed è stata curata da Monica Ferrari, Maria Luisa Betri e Cristina Sideri. Il volume (435 pagine, dal costo di 35 euro) tratta tutti gli aspetti legati alla vicenda umana e pedagogica di Aporti, e cerca di dare una risposta alla domanda che si pone Ferrari: «Quale fu il ruolo del sacerdote sanmartinese nella società del suo tempo, quali immagini d’infanzia e quali proposte educative sono legate allo slancio aportiano nel passato o ribadiscano, nell’oggi, l’urgenza di un’attenzione ai più piccini, quali furono l’influsso della sua azione pedagogica, le sue fonti di ispirazione, le modalità di attuazione delle sue idee».

Dal libro emergono i limiti dell’azione aportiana, ma anche il grande sforzo e l’intuizione di assistere: «‘i derelitti figlioli del popolo’ e di fare di essa ‘una cosa italiana’... al fine di potenziare l’istruzione elementare e la formazione nell’età infantile di una generazione ‘degna dei nuovi destini’» scrive Maria Luisa Betri.

Il volume pone l’accento anche sulla preparazione intellettuale del sacerdote di San Martino, che va inserito: «In un ambito più preciso e più ampio allo stesso tempo...sappiamo che il suo attivismo non mancava di saldi presupposti derivati da una seria e profonda preparazione» afferma Cristina Sideri.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi