Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Giornata mondiale. Al mattino, dalle 9 alle 13

Prevenzione del diabete Consulenze gratuite sabato 15 in ospedale

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

14 Novembre 2014 - 13:20

Prevenzione del diabete Consulenze gratuite sabato 15 in ospedale

Cremona - Ospedale Maggiore, dalle 9 alle 13

Per ulteriori informazioni, gli interessati possono rivolgersi al numero 0372 405550, o scrivere all’indirizzo di posta elettronica urp@ospedale.cremona.it 

Sabato 15 novembre, dalle 9 alle 13, l’Azienda Ospedaliera di Cremona aderisce alla Giornata mondiale del diabete. Gli operatori del Centro diabetologico (medici, infermieri, dietista e psicologa) saranno a disposizione, presso l’atrio dell’ospedale, per consulenze informative gratuite in merito alla prevenzione e alla cura della malattia diabetica. Verrà somministrato un questionario sui fattori di rischio e prevenzione del diabete, che sarà discusso insieme ai diabetologi. Si effettueranno colloqui individuali con la dietista per educazione ad un corretto stile di vita nei soggetti a rischio. Inoltre interverranno fornite da infermieri e medici opportune indicazioni per la gestione e prevenzione della malattia diabetica. Il tutto supportato con proiezione di video educativi e di materiale divulgativo.

 «Il diabete mellito — spiega Patrizia Ruggeri, responsabile del Centro anti diabetologico — si colloca tra le principali patologie croniche, specie nell’a n z i ano: per l’elevata prevalenza, la lunga durata, l’ampio spettro di complicanze e le conseguenze emotive e psicologiche, rappresenta un problema sanitario rilevante per le persone di tutte le età e di tutte le classi sociali ». «Prendersi cura di una patologia cronica come il diabete comporta un approccio negoziale con il paziente al quale va assicurata, in ogni caso, una buona qualità di vita». Ma cosa significa vivere con il diabete? «Convivere con uno sconosciuto che ha scelto te come compagno di vita. Se non è tenuto sotto controllo il diabete — specie se associato a pres sione alta, trigliceridi alti, fumo e squilibrio del colesterolo — aumenta moltiss imo il rischio di ictus, infarti e problemi seri alla vista, ai reni e ai piedi. L’obiettiivo è tenere sempre sotto controllo la glicemia». Le regole da seguire sono semplici: esercizio fisico, che va praticato regolarmente; alimentazione sana ed equilibrata; controllo delle condizioni sorelle del diabete (pressione, trigliceridi, colesterolo, coagulazione, fegato), da trattare con farmaci se risultano fuori controllo. Vanno anche controllati regolarmente i primi segni di complicanze ».
© RIPRODUZIONE RISERVA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi