L'ANALISI
22 Giugno 2016 - 13:56
Informazioni. E-mail: proloco@pianellovaltidone.net oppure 377/1697128 - 377/1697129
La manifestazione ha lo scopo di rievocare le antiche professioni e gli antichi mestieri che animavano le località dell'Alta Val Tidone e i territori rurali in genere. La fiera delle arti e dei mestieri vuole essere anche un modo per riscoprire le antiche fiere che mettevano in mostra le peculiarità e le eccellenze del luogo.Erano i commercianti, gli agricoltori, le attività e gli artigiani del luogo che mettevano in mostra i loro prodotti, le loro esperienze o prelibatezze.Così come allora i commercianti e le attività economiche locali, di Pianello Val Tidone e dintorni, sono state invitate a mettere in mostra le proprie peculiarità, le proprie competenze e a presentare i propri prodotti, lavori e le proprie prelibatezze.
Già dal mattino sarà possibile degustare i cotechini e i salumi Dop della Val Tidone presso lo stand della Pro Loco in piazza Mercato. Il pranzo si svolgerà presso i ristoranti, le trattorie e gli agriturismi locali che presenteranno i piatti tipici della cucina piacentina ed i prodotti della Val Tidone. In mattina e nel pomeriggio si svolgeranno le rievocazioni degli antichi mestieri... E' così che verrà mostrata la preparazione del pane, della farina e l'antica trebbiatura, fabbro, maniscalco, muratori saranno all'opera nelle piazze del paese.
Altri lavori come la preparazioni domestica di detersivi e giocattoli, lavori di cucito, lavori di maglieria saranno mostrati ai visitatori dalle maestranze del luogo e dalle volontarie della Banca del Tempo della Val Tidone.
Sarà possibile anche visitare il museo della civiltà contadina dell'associazione "La Val Tidone" il museo archeologico della Val Tidone ed altre interessanti curiosità e attrezzature d'epoca.
Lungo le vie sarà possibile ammirare i prodotti e le lavorazioni di artigiani e commercianti locali, auto camion e moto d'epoca, attrezzature agricole d'epoca, il marmorino, il maniscalco, la tessitura, il ricamo, il mestiere del norcino.
In piazza Mercato, oltre agli Stand Pro Loco si terrà alle ore 10.30 il convegno "Allevamenti in Val Tidone, Sicurezza Alimentare" organizzato dall'associazione Pianello Frizzante, Comune di Pianello e Coldiretti Piacenza.
In serata cena sotto il tendone con le specialità pianellesi e Serata Danzante con l'orchestra di Fausto Pedroni
I più letti della sezione
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 10 settembre 2025 - 14:30
Mediagallery
TORRE DE' PICENARDI
CASALMAGGIORE. LE FOTO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 10 settembre 2025 - 14:30
29ª edizione della rassegna “L’Età della Saggezza” della Fondazione Benefattori Cremaschi
Tipologia
Data di inizio 11 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris