Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CALCIO SERIE A

Cremonese: Moumbagna c'è. Per la difesa rispunta Carboni del Monza

Dall'Inghilterra attesi due arrivi nelle prossime ore: Vardy e Sarmiento. Adesso la società accelera per sfoltire i numerosi esuberi

Ivan Ghigi

Email:

ighigi@laprovinciacr.it

31 Agosto 2025 - 05:35

Cremonese: Moumbagna c'è. Per la difesa rispunta Carboni del Monza

Giacchetta con Moumbagna

CREMONA - L’attacco della Cremonese si arricchisce con il camerunese classe 2000 Faris Moumbagna. È atteso l’annuncio dell’operazione sulla quale manca solamente il via libera dell’Olympique Marsiglia. Al suo arrivo in Italia, Moumbagna si era detto entusiasta di potersi mettere all’opera con la Cremonese. L’attaccante infatti è fermo dallo scorso agosto e in Serie A riparte da zero per mostrare quello che avrebbe potuto fare in Ligue 1. La rottura del legamento crociato lo ha messo ko, motivo per il quale Moumbagna si è sottoposto a controlli medici approfonditi che hanno dilatato i tempi della trattativa e la relativa chiusura. L’attaccante ha già posato insieme al direttore sportivo Simone Giacchetta per una foto di rito (finita subito sui social) tenendo in mano la maglia grigiorossa.

L’altro nome forte per il reparto offensivo è quello dell’inglese Jamie Vardy. La leggenda del Leicester è attesa a inizio settimana in Italia. Avrà la sosta delle nazionali a disposizione per conoscere la squadra e mettersi al passo fisicamente. Vardy ha lo status di svincolato, per cui tecnicamente potrebbe firmare anche oltre la chiusura del mercato programmata per le ore 20 di domani. In quel caso, l’unica accortezza che dovrebbe prendere la Cremonese sarà quella di consegnare in Lega un elenco con uno spazio bianco che verrà riempito con il nome del bomber nato a Sheffield. Le società di Serie A dovranno depositare tale lista nella serata di martedì. Sono comunque elevate le possibilità che l’attaccante inglese concluda l’accordo in tempi accettabili.

Per concludere il capitolo delle entrate, dall’Inghilterra, la Cremonese aspetta anche Jeremy Sarmiento. Il classe 2002 è definito come jolly offensivo di centrocampo ma ha giocato prevalentemente da esterno sinistro più che da trequartista o esterno destro. Sarmiento è del Brighton, ma negli ultimi anni ha giocato in prestito al West Bromwich, all’Ipswich e l’anno scorso al Burnley in Championship. Il giocatore nato a Madrid ha il passaporto dell’Ecuador e la scorsa stagione ha messo insieme spezzoni di partita per un minutaggio alquanto ridotto. Infine, sul taccuino di Giacchetta ci sono anche i nomi di alcuni difensori. La pista di Ilario Monterisi del Frosinone al momento resta una ipotesi sullo sfondo. Ci sarebbe infatti un ritorno di fiamma per Andrea Carboni del Monza (classe 2001 con 103 presenze in Serie A) che non è ancora sceso in campo per questioni di mercato.

Sono ore di intenso lavoro per il direttore sportivo Simone Giacchetta, anche per curare numerose uscite. La Cremonese può infatti permettersi solo 21 over al posto dei 25 previsti da regolamento e attualmente diversi giocatori sotto contratto rischiano di restare ai margini del progetto tecnico fino a gennaio. La Cremonese non vuole appesantire il monte ingaggi con giocatori non utilizzabili.

Alcuni elementi sanno già che il loro futuro sarà lontano da Cremona, altri invece sperano fino all’ultimo di avere una chance di restare. Da tempo aspettano una sistemazione il difensore Yuri Rocchetti e l’attaccante Frank Tsadjout (Avellino e Spezia interessate). Dando invece un’occhiata ai giocatori convocati e addirittura schierati in campo da Nicola, ci sono alte probabilità che il rigore segnato contro il Sassuolo sia stato una sorta di gol di addio per Manuel De Luca. Specialmente ora che è arrivato Moumbagna. De Luca piace molto al Modena. In possibile rampa di lancio anche David Okereke e Mattia Valoti entrambi in scadenza di contratto il prossimo giugno. A loro si aggiungono il portiere Gianluca Saro, in pieno recupero dopo l’infortunio ma tagliato fuori dall’arrivo di altri tre nuovi portieri, e il difensore Leonardo Sernicola. Nicola considera quest’ultimo un braccetto di difesa piuttosto che un esterno, pertanto se dal mercato dovesse arrivare un altro centrale sarà ceduto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400