CALCIO
30 luglio 1968
30 Luglio 2018 - 02:00
Le vicende della chiesa di S. Domenico alla luce di nuovi documenti ritrovati nell'Archivio comunale
Mentre avvenivano scambi epistolari tra il Vescovo e il Ministero delle Finanze, la Municipalità aveva tentato altre strade per venire a capo della questione. Occorrevano 100 mila lire per riparare il tempio ma la somma non era stala raccolta dal Vescovo..... Il «Corriere cremonese», che era stato informato dei risultati del sopralluogo della commissione comunale, nell'edizione del 4 maggio pubblicava un articolo dal titolo: « La chiesa di S. Domenico va giù o non va giù? » nel quale venivano denunciate le manovre del Vescovo a Torino e negli ambienti del Ministero perche venisse impedita la demolizione. Il 17 maggio veniva anche pubblicata una lettera firmata con la iniziale C (Cazzaniga, probabilmente) che riguardava la demolizione della chiesa. L'autore faceva presente che la Municipalità non poteva impegnarsi in un problema di restauro in quanto altri problemi urbanistici, assai più onerosi ed importanti, attendevano una sollecita soluzione. I bilanci etano deficitari e non permettevano di fare spese come quella necessaria per salvare I il tempio domenicano, oramai decadente. Cremona attendeva infatti la sistemazione di piazza Cavour (risolta, si pensi, soltanto nel 1964), l'isolamento del Duomo, la stazione ferroviaria, il Tribunale e le carceri.
Mediagallery
SANITA' DEL FUTURO: IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia Mostre
Data di inizio 25 Maggio 2022 - 11:00
Padiglione Andrea Amati del Museo del Violino
Tipologia Arte
Data di inizio 25 Maggio 2022 - 17:00
Tipologia Mostre
Data di inizio 25 Maggio 2022 - 17:00
Tipologia Mostre
Data di inizio 26 Maggio 2022 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga