CALCIO
11 Dicembre 2019 - 07:00
Si tratta di un passaggio fondamentale nell'editoria locale del dopoguerra, caratterizzata in quei mesi soprattutto da fogli politici: il neodirettore dichiara fin dal primo numero l'intento di dar voce a tutti i cittadini, senza distinzione di ideologia. Questa pubblicazione cessa le pubblicazioni il 27 aprile 1947 per dar spazio ad una nuova iniziativa: "La Provincia"
Il più infame mestiere, la più nobile missione.
Noi ci accingiamo al lavoro con fermo proposito dì galantuomini. Un'altissima considerazione del compito giornalistico, una valutazione consapevole di - tutto il bene che, con la stampa , può esser fatto, e dell' immenso male che, con la stampa, può esser causato, ci fa pensosi e risoluti a non deviare dal buon cammino.
E' la promessa che facciamo a noi stessi, prima che ai lettori, ai quali chiediamo di accogliere il nuovo giornale con animo sgombro di prevenzioni e con senso di benevola attesa.
Non 'tribuna' di spericolati estremismi, ma voce serena ed equilibrata del popolo cremonese; non fragoroso strumento dì propaganda, ma coscienzioso mezzo di informazione, di notizia , di elevazione. Tale vuol essere, nel nostro proposIto » la Voce del Po.
Daremo ogni cura a che «La Voce» possa meritarsi l'apprezzamento di giornale, serio ed onesto. Tale è l'auspicio di buon lavoro col quale imprendiamo l'opera nostra.
G. ROMOLOTTI
Mediagallery
SANITA' DEL FUTURO: IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia Mostre
Data di inizio 25 Maggio 2022 - 11:00
Padiglione Andrea Amati del Museo del Violino
Tipologia Mostre
Data di inizio 25 Maggio 2022 - 17:00
Tipologia Arte
Data di inizio 25 Maggio 2022 - 17:00
Tipologia Mostre
Data di inizio 26 Maggio 2022 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga