Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

28 giugno 1958

Ferrante Aporti, padre e apostolo degli asili infantili

Ricorre il centenario della sua morte. Abitò in via Palestro e fu direttore delle Elementari Cremonesi

Annalisa Araldi

Email:

aaraldi@publia.it

28 Giugno 2018 - 09:04

Ferrante Aporti, padre e apostolo degli asili infantili
Parlare di Ferrante Aporti, ih occasione del primo centenario della morte <è morto a Torino il 29 novembre 1858) 
vuol dire parlare della sua opera, cioè dell'asilo infantile 
che lo rese celebre e, nel campo educativo, sostanziò un periodo importantissimo della nòstra storia.

Parlare di Ferrante Aporti, in occasione del primo centenario della morte (è morto a Torino il 29 novembre 1858) vuol dire parlare della sua opera, cioè dell'asilo infantile che lo rese celebre e, nel campo educativo, sostanziò un periodo importantissimo della nostra storia.

Tre sono i punti su cui si appoggiò l'Aporti e che realizzarono la sua opera spirituale: predisposizione naturale; invito al problema educativo come preliminare e preparazione; contatto diretto con l'infanzia. La sua grandezza' sta nella profonda spiritualità, impastata d'amore ed universalità, suggello di tutte le opere dei grandi spiriti e, l'originalità, è nella forma più che nel contenuto. La sua grandezza è nell'aver voluto, con piena consapevolezza, proporsi un fine schiettamente educativo, di preparazione dell'anima e del corpo, dei fanciulli dai tre ai sei anni, a quel più alto e complesso addestramento che avrebbe dovuto impartire la scuola elementare e perciò stesso infirmava e condannava qualsiasi forma di istituzione che mirasse solo ad offrire un ricovero o una custodia.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi