L'ANALISI
22 Ottobre 2020 - 07:00
ABERFAN (Galles). 21. — Due milioni di tonnellate di carbone e di scorie minerarie sono improvvisamente precipitate sul villaggio di Aberfan, seppellendo una scuola e diciotto case, provocando uno dei più gravi, angosciosi e luttuosi disastri mai avvenuti in Gran Bretagna in tempo di pace. Duecento persone — delle quali forse 163 bambini (secondo quanto hanno dichiarato in serata le autorità scolastiche) — sono rimaste sepolte dalla tragica e gigantesca frana. Benché questa sera alle squadre di soccorso sia parso di aver udito flebili rumori sotto la montagna di carbone, le speranze di trovare ancora in vita i sepolti sono obiettivamente molto scarse Finora sono stati estratti 71 corpi, tutti senza vita. Risultano «mancanti» ancora una sessantina di persone.
«Una intera generazione di bambini è stata cancellata in questo villaggio», ha detto con voce rotta Georges Thomas, ministro di Stato per il Galles.
La tragedia si è compiuta fulminea, tra le 9,15 e le 9,20 di questa mattina. La montagna di carbone, detriti e scorie minerarie, accumulata in un secolo di escavazioni, incombeva sui contrafforti della vallata in cui è posto il villaggio di Aberfan, a circa 150 metri di altezza rispetto al villaggio. Il cumulo stesso era alto un centinaio di metri. Le piogge torrenziali di questi giorni ne avevano evidentemente minato la base.
La drammaticità della scena è superiore ad ogni tentativo di descrizione. Carbone, fanghiglia, scorie coprono ogni cosa. La visibilità è scarsissima: da lontano una nuvolaglia nera incombe sulla zona. Se ci si avvicina, si è presi al petto, alla gola, agli occhi da una atmosfera irrespirabile di polvere di carbone. La pioggia si condensa in grevi gocce nere.
Mediagallery
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
VILLANOVA SULL'ARDA
MOBILITATI PER LA PALESTINA
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Itinerario del circuito delle Dimore Storiche Cremonesi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris