Altre notizie da questa sezione
Più letti
Benito Penna si batte per la corona italiana dei pesi massimi
Il calciatore Re Cecconi ucciso da un gioielliere
Blog
di Nicola Arrigoni
Andrea Cigni alla guida del Ponchielli: "Onorato di essere qui"
di luca puerari
Adios Diego, campione unico e capo popolo appassionato
di Fabio Guerreschi
Luppolo in Rock, Katatonia e Moonspell ultimi colpi
CRONACA
L'uso prolungato del cellulare può causare tumori alla testa. Lo sostiene la Corte d'Appello di Torino, confermando la sentenza di primo grado del Tribunale d'Ivrea, del 2017, sul caso sollevato da un dipendente di Telecom. L'uomo era stato colpito da neurinoma del nervo acustico. La sentenza della Corte è destinata a riaprire il dibattito. Tuttavia, un rapporto recente dell'Istituto Superiore di Sanità, Arpa Piemonte, Enea, Cnr non ha dato conferme all'aumento di neoplasie legate all'uso del cellulare.
14 Gennaio 2020
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Direttore responsabile: Marco Bencivenga
Lascia il tuo commento A discrezione della redazione il tuo commento potrá essere pubblicato sull´edizione cartacea del quotidiano.
Condividi le tue opinioni su La Provincia