L'ANALISI
MUSICA LIVE
22 Ottobre 2024 - 15:12
CREMONA – Nuova spazio rock al Music Factory di Cremona con un debutto scoppiettante. Sabato 26 ottobre 2024 alle 22 sul palco del locale arriva Pino Scotto, ‘padre’ del metal tricolore negli Anni ’80 e frontman degli iconici Vanadium. Scotto porta a Cremona il suo tour ‘Live N’ Bad 75 Happy Birthday Pino’ figlio dell’ultimo album live pubblicato nel 2023. Ad aprire la serata i Gunjack, formazione milanese che propone un metal Old School impreziosito da sonorità più attuali.
Voce profonda che affonda le sue radici nel blues e nell’hard rock, Scotto è un personaggio che ha fatto parlare molto di sè anche per le ‘sparate’ davanti alle telecamere di un tv privata. Una carriera parallela da ‘opinionista’ in cui si è distinto per l’utilizzo di un linguaggio colorito ed esplicito, scagliandosi contro la società, la politica, il mondo dello spettacolo, il cinema, l’industria musicale, portando nel contempo avanti campagne personali contro la pedofilia e il bullismo.
Dopo l’esperienza con i Vanadium, Scotto ha intrapreso una carriera – con altre band come i Fire Trails e solista – che l’ha portato a collaborare con grandi nomi del rock italiano e ad aprire i concerti di band del calibro di Black Sabbath e Deep Purple.
Ma la proposta del Music Factory proseguirà anche nelle prossime settimane con due date già programmate. Il 30 novembre il locale ospiterà La Villa Strangiato, cover band che propone i brani dei leggendari Rush ed è conosciuta ed apprezzata in tutta Europa. A Cremona proporrà il ‘Crush Under Pressure. On Tour in 2024’. Il 14 dicembre invece sarà la volta dei cremonesi Water Closed, formazione punk proveniente dagli Anni ’90 e particolarmente apprezzata proprio dal vivo. Le serate sono organizzate in collaborazione con l’associazione culturale Luppolo in Rock.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris