Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

FESTIVAL DI VENEZIA

Per il film sulla 'Divina' Callas la Bassa Piacentina spera nel Leone d'oro

E' Angelina Jolie a interpretare 'Maria', la più grande soprano di tutti i tempi. Favino veste il ruolo del suo maggiordomo, Mezzadri, di Villanova. Il docufilm basato sul libro di Chini

Elisa Calamari

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

07 Settembre 2024 - 11:51

Per il film sulla 'Divina' Callas la Bassa Piacentina spera nel Leone d'Oro

Maria Callas, Ferruccio Mezzadri, Pierfrancesco Favino, Angelina Jolie

VILLANOVA SULL’ARDA - Le immagini di Angelina Jolie acclamata al Festival del cinema in corso a Venezia hanno fatto il giro del mondo, così come la sua commozione al termine della prima del film in concorso diretto da Pablo Larrain: ‘Maria’, in cui l’attrice americana impersona la ‘Divina’ Callas.

Nella Bassa Piacentina c’è chi davanti alla tv si è emozionato particolarmente e quest’oggi spera nel Leone d’oro. Si tratta di Luigi Chini (nella foto a destra), autore del libro ‘Il destino mi ha fatto incontrare Maria Callas’, utilizzato come spunto per il docufilm. Nelle 155 pagine viene infatti narrata la storia dell’autista e maggiordomo Ferruccio Mezzadri, anche lui di Villanova, che sul set è stato interpretato da Pierfrancesco Favino.

chini

«Fino a circa un mese fa i contatti con l’aiuto regista sono stati costanti - rivela Chini -. Mi ha tenuto aggiornato sull’ammissione al Festival e mi ha anche comunicato la concreta speranza che la pellicola possa vincere alcuni premi. Una settimana fa, appena prima della proiezione, mi ha inoltre informato che nei titoli di coda compare un ringraziamento specifico. Con il mio nome e il titolo del libro. Anche se questo è l’unico riferimento diretto al ruolo del volume nella stesura della sceneggiatura, ne sono soddisfatto. Ho letto che per il pubblico il film uscirà a gennaio e sono molto curioso di vederlo. Non ho sentito di recente Ferruccio, ma sono certo che la stessa cosa valga per lui. Che, pur non potendo lasciare casa per motivi di salute, è costantemente informato su tutto ciò che riguarda Maria Callas».

L’attesa dei villanovesi riguarda principalmente il ruolo del maggiordomo: come sarà l’interpretazione di Favino? Fedele alla descrizione del libro e ai racconti di Mezzadri? Per prepararsi al ruolo, l’attore ha riferito di avere guardato la sua lunga intervista senza tuttavia poterlo conoscere di persona: «Lui ha avuto un problema serio alla schiena e si parlava di dolore spirituale - ha spiegato Favino a Venezia -, così ho cominciato a chiedermi se poteva interessare anche questo aspetto fisico del dolore. L’ho proposto a Larrain che mi ha detto ‘Proviamo’. Credo che il pubblico sarà molto vicino a Ferruccio».

Nato nel 1935 a Monticelli d’Ongina, l’autista della Callas si è trasferito con la famiglia prima a Cortemaggiore e poi a Villanova dove vive ancora oggi. È rimasto alle dipendenze della cantante a Milano e a Parigi per vent’anni, fino alla sua morte. Proprio gli ultimi giorni parigini della ‘Divina’ sono al centro del film, che rivela dunque il ruolo cruciale di Mezzadri-Favino nella vita della cantante.

L’interesse della compagnia cinematografica risale a circa un anno fa: «Siamo stati contattati e ci hanno spiegato che era stata messa in programma la produzione di un film sulla Callas - aveva spiegato Chini -. Dopo avere consultato tutto quanto prodotto sulla cantante, il mio libro è stato giudicato come quello da utilizzare per il film. Sono arrivati dalla Germania per l’intervista con Ferruccio e per la firma dei contratti».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400