Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

RIVOLTA D'ADDA

Attività storiche, applausi in municipio

L’appuntamento inserito nelle celebrazioni del patrono e stasera sfilata in centro

Stefano Sagrestano

Email:

stefano.sagrestano@gmail.com

10 Luglio 2025 - 10:45

Attività storiche, applausi in municipio

RIVOLTA D’ADDA - Commercio locale in vetrina, tra premiazioni e kermesse in piazza. Giornate intense, che si concluderanno questa sera, quando il centro storico si trasformerà in una passerella con l’appuntamento clou dei giovedì d’estate. Ovvero la sfilata di moda dalle 21, promossa dall’assessore al Commercio Valentina Bagnolo con la collaborazione dei negozianti. Protagoniste le collezioni estive, indossate dai rivoltani stessi: dai bambini ai ragazzi sino agli adulti.

E ci saranno anche gli abiti creati dalle partecipanti al corso di cucito dell’università del Ben-Essere coordinato dall’insegnante Natasha Avila. Prima della sfilata, a partire dalle 19.30, si potrà cenare in piazza. Nei giorni scorsi, inoltre, in occasione delle celebrazioni del patrono Sant’Alberto, in municipio si sono tenute le premiazioni delle attività storiche. Una sala gremita ha seguito la cerimonia.

«Un momento molto importante — hanno evidenziato il vicesindaco Marianna Patrini e gli assessori — per dare il giusto riconoscimento della comunità al lavoro svolto dalle attività commerciali e produttive e distinguere ciò che li ha resi possibili: l’impegno quotidiano, il sacrificio silenzioso e la responsabilità condivisa. Con questi valori costruiamo ogni giorno una comunità solida e coesa. Una comunità pronta non solo a resistere, ma a vincere le sfide, a trasformare le difficoltà in opportunità, a guardare al domani con fiducia e con orgoglio. Il successo delle nostre attività locali è il successo di una visione condivisa. L’augurio dell’amministrazione è di continuare su questa strada, uniti, determinati e consapevoli che insieme possiamo fare la differenza e dare maggior valore al nostro territorio».

Con Patrini e Bagnolo il neo assessore all’Urbanistica, Ambiente e Territorio Giovanni Cremonesi, il capogruppo Nicoletta Milanesi, i consiglieri Claudio Londoni, Stefano Carioni, Andrea Vergani e Monica Bonazzoli. I riconoscimenti sono andati ai fratelli De Poli, la cui cava a fianco del fiume Adda esiste dal 1962. Poi, Valeri Tende, attività a conduzione famigliare da due generazioni. Ma anche alla farmacia Ferrario, le cui origini risalgono addirittura 1870 e che nel 1926 venne acquistata dalla famiglia Ferrario. A Chiara Brignoli, per il negozio di acconciature aperto da quasi mezzo secolo. E alla concessionaria Zanardi Moto, che in origine, nel 1955, era un’officina per la riparazione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400